Questa+piadina+integrale+alle+zucchine+mi+salva+la+dieta%3A+facile%2C+veloce+e+pochissime+calorie
inranit
/2025/02/05/questa-piadina-integrale-alle-zucchine-mi-salva-la-dieta-facile-veloce-e-pochissime-calorie/amp/
Ricette

Questa piadina integrale alle zucchine mi salva la dieta: facile, veloce e pochissime calorie

Pubblicato da
Vanessa Zagaglia

Questa piadina integrale alle zucchine mi ha letteralmente svoltato la dieta: me la preparo sempre, non riesco a farne a meno

Quando si segue un regime alimentare restrittivo, o magari una dieta rigorosa che debba essere rispettata per almeno una certa quantità di mesi, la fantasia non dovrebbe mai mancare.

Pasto veloce per la pausa pranzo (Inran.it)

Questo per il semplice fatto che, a tavola, l’inventiva e l’estro sono fondamentali per non annoiarsi. Cucinare sempre i medesimi alimenti, e soprattutto sempre nel medesimo modo, potrebbe spingerci a gettare la spugna con largo anticipo, vanificando tutti i progressi che abbiamo raggiunto fino a quel determinato momento.

Alle volte, persino ricette alle quali non avremmo dato neanche un filo di fiducia possono rivelarsi essere incredibilmente buone, oltre che dietetiche. Se non ci credi, preparati a replicare il piatto che vorremmo proporti oggi. Una piadina a base zucchine che, fidati, diverrà il tuo lunch box preferito.

Piada integrale alle zucchine: perfetta per un pranzo fast e squisito

Al giorno d’oggi, consumare piatti sani e al contempo “veloci” è fondamentale per riuscire a star dietro ai ritmi frenetici che la quotidianità ci impone, tra lavoro, cura della casa, tempo per gli affetti, e anche tempo per sé.

Proprio come, la scorsa volta, ti avevamo fornito tutti i dettagli per la preparazione di un toast leggero e ricco di gusto, quest’oggi ci concentreremo su come si prepara un’ottima piada integrale alle zucchine. Sulla cui praticità, d’altro canto, non potrai aver dubbi.

Piadine a base di farina integrale (Inran.it)

Comincia grattugiando finemente un paio di zucchine di medie dimensioni, per poi tamponarle con un panno da cucina, così da rimuovere l’eccesso di acqua. Aggiungi 230 g di farina integrale, sale, pepe, 15 ml di olio di oliva, e anche 20 ml di acqua. Impasta energicamente, fino a dare forma a un panetto.

Come preparare una fantastica piada alle zucchine

Una volta che avrai formato il panetto di partenza, dividilo in quattro parti, che formeranno le tue quattro piadine. Procedi con la cottura in padella, avendo cura di sceglierne una antiaderente, sulla quale sarebbe bene che passassi un giro d’olio.

Cuoci circa cinque minuti per lato, avendo cura di girare la tua piada non appena la superficie risulterà dorata. Potresti valutare di conservare parte dell’impasto per il giorno seguente, così da consumare la tua piada calda, o magari di preparare tutte e quattro le piadine, se ai tuoi figli dovessero particolarmente piacere.

Piadine farcite con ingredienti light (Inran.it)

L’ultimo passaggio che ti rimane da svolgere è la farcia. Anche in questo caso, le alternative a tua disposizione sono davvero molteplici, e tutte sane.

Come farcire in modo sano la piadina

Philadelphia light e pomodori, prosciutto cotto e verdure grigliate, pollo e rucola, ricotta e spinaci, ma anche salmone o tonno con insalata e pomodori. Come vedi, le alternative per far sì che la tua piadina rimanga un pasto light sono davvero tante, una più valida dell’altra.

Vanessa Zagaglia