Questa+non+%C3%A8+la+solita+cheesecake%3A+frullo+tutto+nel+mixer+e+inforno%2C+ne+esce+un+dolce+che+si+scioglie+in+bocca
inranit
/2025/02/05/questa-non-e-la-solita-cheesecake-frullo-tutto-nel-mixer-e-inforno-ne-esce-un-dolce-che-si-scioglie-in-bocca/amp/
Ricette

Questa non è la solita cheesecake: frullo tutto nel mixer e inforno, ne esce un dolce che si scioglie in bocca

Pubblicato da
Maria Longo
Questa non è la solita cheesecake, prepararla è davvero semplice: frullo tutto nel mixer ed inforno, un dolce da leccarsi i baffi.
cheesecake alternativa ricetta (Inran.it)

Tra i dolci più golosi ed apprezzati in tutto il mondo vi è sicuramente la cheesecake. Tante le varianti che vengono proposte giorno dopo giorno, sebbene in molti amino particolarmente quella ai frutti di bosco. In realtà quando si parla di cheesecake occorre distinguere le due macro versioni, ovvero quella da frigo e quella da forno. Le differenze sono innanzitutto visibili ma anche al palato, capaci di offrire due esperienze golose differenti ma che meritano parimenti particolare attenzione.

Che sia quindi la versione fresca con tanto di glassa sopra o che sia quella golosa dal cuore morbido al forno, la cheesecake cattura sempre le attenzioni di tutti i golosi. Prepararla non è mai così difficile ecco perché è spesso tra i dolci maggiormente riprodotti in casa anche da chi non è particolarmente abile ai fornelli. La soluzione ideale per accogliere gli ospiti nel modo migliore o per concedersi dei momenti goduriosi.

Frulla tutto nel mixer ed avrai in pochi step una cheesecake golosa

Pesche per una cheesecake da urlo (Inran.it)

Preparare la cheesecake richiede diversi step che possono rendere una preparazione lunga rispetto magari ai tempi che si hanno a disposizione, ecco perché è interessante notare ed apprezzare le varie alternative che vi sono, sia nei classici libri di cucina ma anche sul web dove spopolano sempre nuove versioni. Tra queste, ne spicca una veramente interessante perché è golosa, molto buona ma conquisterà anche per la rapidità richiesta per la sua preparazione.

Pochissimi step e si ottiene un risultato super goloso, perfetta anche per svuotare la dispensa. Se ti ritrovi in cucina magari copiose scorte di frutta sciroppata, potrebbe essere utilizzata per creare una simpatica e gustosa cheesecake. Prepararla è veramente semplice, questi sono gli ingredienti: 400 grammi di pesche sciroppate, 300 ml di panna liquida per dolci, 200 grammi di formaggio fresco spalmabile, 100 g di zucchero, 100 g di fecola di patate e 5 uova. Il tutto per un risultato cremoso e fresco. Semplicemente irresistibile.

Preparazione

Prepararla è davvero semplicissima: per prima cosa si consiglia di scolare le pesche sciroppate e tagliarle a pezzetti. In una ciotola abbastanza capiente montate le uova con lo zucchero fin quando non si ottiene un composto chiaro e spumoso. Aggiungere poi il formaggio fresco spalmabile ed amalgamate per bene. Unire poi la panna liquida, la fecola di patate setacciata mescolando delicatamente per evitare grumi. Dopodichè non resta che incorporare le pesche a pezzetti e versare il composto in una tortiera rivestita con carta forno da cuocere in forno statico a 170 gradi per un’ora finché la superficie non risulterà dorata ed il centro leggermente tremolante. Una volta cotta, occorre raffreddarla completamente e poi riporla in frigorifero per almeno 3 ore prima di servirla.

Maria Longo