Posso+mangiare+ostriche+in+gravidanza%3F
inranit
/2025/02/04/posso-mangiare-ostriche-in-gravidanza/amp/
Gravidanza

Posso mangiare ostriche in gravidanza?

Pubblicato da
Aurora De Santis

Le ostriche si possono o non si possono mangiare quando si è in gravidanza? Vediamo subito cosa bisogna sapere.

Durante la gravidanza, una delle principali preoccupazioni per le future mamme è assicurarsi di seguire una dieta sana e sicura per il benessere del proprio bambino. Tra gli alimenti su cui ci si interroga spesso ci sono le ostriche e, in generale, il pesce crudo.

Posso mangiare ostriche in gravidanza? – Inran.it

La domanda principale è: le ostriche in gravidanza sono sicure? E quali sono i rischi associati al consumo di pesce crudo durante questo delicato periodo?

Ostriche in gravidanza: si possono mangiare oppure no?

Non è raro che i neonati possano accusare una grave sepsi da meningiococco. Si tratta di un’infezione molto acuta le cui conseguenze anche gravi, fino anche alla morte. L’infezione, in alcuni casi, può essere collegata al consumo di pesce crudo da parte della madre negli ultimi giorni di gravidanza.

Ostriche in gravidanza: si possono mangiare oppure no? – Inran.it

Questo elemento ci fa sollevare molte domande sul consumare o meno ostriche e altri tipi di pesce crudo durante la gestazione.

Cosa si rischia a mangiare ostriche in gravidanza?

Durante la gravidanza, è noto che alcuni alimenti dovrebbero essere evitati per ridurre il rischio di infezioni che potrebbero avere conseguenze serie per il feto. Sebbene il pesce crudo non sia un vettore di toxoplasmosi, che è spesso associata a carne cruda o poco cotta, presenta altri rischi importanti. Tra le infezioni più comuni che possono essere trasmesse attraverso il consumo di pesce crudo vi sono:

  • Epatite A: un’infezione virale che può compromettere la salute del fegato.
    Salmonellosi: Causata da batteri del genere Salmonella, può provocare gravi gastroenteriti.
  • Listeriosi: causata dal batterio Listeria monocytogenes, può essere particolarmente pericolosa durante la gravidanza, portando a gravi complicazioni per il feto.
  • Anisakis: un parassita che può infestare il pesce crudo e causare infezioni intestinali.
    Batteri rari come il Plesiomonas shigelloides possono causare infezioni gravi e, se trasmesso dalla madre al feto, può portare a complicazioni importanti.

Queste infezioni non solo possono colpire la madre, causando sintomi fastidiosi o debilitanti, ma possono anche avere effetti devastanti sul bambino. Ad esempio, infezioni gravi possono compromettere l’apporto di ossigeno alla placenta o provocare alterazioni metaboliche che possono influenzare negativamente lo sviluppo del bambino. Nei casi più gravi, come quello riportato, l’infezione può essere trasmessa al bimbo con conseguenze potenzialmente letali.

Mangiare ostriche e pesce crudo in gravidanza: meglio evitare

Per evitare rischi durante la gravidanza, è consigliabile evitare completamente il consumo di pesce crudo. Anche se il pesce è stato abbattuto (un processo che uccide molti parassiti), la possibilità di contaminazione batterica o virale rimane, specialmente se il pesce non è stato conservato correttamente.

Se proprio si desidera consumare pesce crudo, è essenziale assicurarsi che sia stato acquistato da una fonte di assoluta fiducia, dove sono rispettati rigorosi standard igienici. Ma anche in questi casi, è più sicuro consumare il pesce cotto, in quanto il processo di cottura elimina gran parte dei rischi associati a contaminazioni alimentari.

Mangiare ostriche e pesce crudo in gravidanza: meglio evitare – Inran.it

I nove mesi di gravidanza richiedono una particolare attenzione alla dieta. Questo periodo può comportare sicuramente alcune rinunce, come evitare il consumo di alcool, ostriche, sushi e carne al sangue. Ma è sempre bene ricordare che queste rinunce sono temporanee e sono fatte per garantire la sicurezza e il benessere della mamma e del bambino. Anche se può sembrare difficile, il sacrificio vale sicuramente la pena per evitare rischi potenzialmente gravi per il bambino.

Durante la gravidanza è meglio evitare il consumo di ostriche e altri tipi di pesce crudo per ridurre al minimo i rischi di infezioni alimentari. Meglio prediligere alimenti sicuri e ben cotti è il modo migliore per proteggere sia la madre che il bambino in questo periodo così importante e delicato.

Aurora De Santis

La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Oltre a scrivere articoli, mi piace scrivere anche canzoni e poesie. Sono una persona solare e positiva, tenace e a volte testarda, metto sempre il cuore in tutto ciò che faccio. Vegetariana da 8 anni e vegana da pochi mesi, amo la natura e sentirmi in simbiosi con il mondo. Sono una persona in continuo divenire e che non si tira mai indietro di fronte a nuove sfide.

Pubblicato da
Aurora De Santis