Non ho mai mangiato patate più buone: pronte in 10 minuti senza padella o forno

Non ho mai mangiato patate più buone in vita mia: sono pronte in appena dieci minuti, e senza dover ricorrere a strumenti particolari

Sono tra le fonti di carboidrati maggiormente consigliate dai nutrizionisti, nonché tra le più versatili quando si tratta di cucinare. Possono divenire la base per la preparazione di gnocchi, torte salate, ma anche per ricette fritte o al forno che difficilmente si dimenticano.

Patate
Come cuocere le patate velocemente? (Inran.it)

Stiamo parlando proprio delle patate. Ogni 100 g di prodotto crudo contengono circa 77 kcal, di cui 15,90 g di carboidrati, 1,89 g di proteine, 0,10 g di lipidi e 2,5 g di fibre. Questo tubero, in aggiunta, apporta discrete dosi di vitamina C, K, A, così come di potassio, fosforo e magnesio.

Quello che potrebbe scoraggiarti, dinanzi alle patate, sono però le lunghe tempistiche di cottura. Per averle croccanti fuori e morbide dentro, i passaggi da eseguire sono tutt’altro che scontati. Ma con il metodo che stiamo per svelarti, fidati che non avrai più il benché minimo problema in materia.

Patate pronte in dieci minuti: ti svelo come prepararle

Qualche tempo fa ti avevamo fornito istruzioni su come preparare delle perfette patate schiacciate in padella, oppure sulla realizzazione delle gustosissime patate alla Pulcinella. Quest’oggi, invece, ci concentreremo su come cucinare delle deliziose patate, dimezzando però i tempi di cottura.

Il segreto, ovviamente, è dotarsi di elettrodomestici innovativi, che possano consentirti un grande risparmio di tempo, che potresti invece sfruttare per dedicarti ad altri tipi di preparazioni. Uno su tutti, la friggitrice ad aria.

patate intere
Metodi per cuocere le patate rapidamente (Inran.it)

Impostando una temperatura di 200°, tagliando le patate a tocchetti piccoli, non dovrai attendere più di 15/18 minuti affinché le stesse siano sufficientemente cotte. Se desideri delle patate che al gusto siano ancora più “crude”, tutto ciò che devi fare è abbassare ulteriormente il tempo di cottura.

Patate in microonde: così le cuoci in maniera super veloce

L’altro elettrodomestico che viene in tuo soccorso, e che non dovrebbe mancare in casa tua, è proprio il microonde. Anche quest’ultimo, fungendo da “forno in miniatura”, proprio come la friggitrice, ti consente di ridurre di parecchio i tempi di cottura.

Una volta che avrai lavato e pulito le patate, bucherellale con una forchetta, in modo tale da consentire al vapore di fuoriuscire durante la cottura. Imposta l’elettrodomestico a una temperatura di almeno 700 W, prima di infornare le tue patate.

Microonde
Microonde: come cuocere le patate (Inran.it)

Quanto tempo occorrerà prima che siano cotte? Dopo aver lasciato trascorrere circa otto minuti, estrai il piatto dal microonde e mescola le patate, così da uniformare la cottura. Imposta altri cinque minuti di cottura, in modo da garantirti un risultato finale a prova di assaggio.

I vantaggi dell’impiego del microonde

Cuocere le patate attraverso il microonde ti consente di ottenere non solo un risultato gustoso, ma anche di poter approfittare della bontà di questo tubero anche nei giorni in cui hai pochissimo tempo. Prepararle seguendo questa procedura, fidati, ti farà venire voglia di mangiartele ogni singolo giorno, anche come lunch box.

Gestione cookie