Dimenticati dello stress e dell’ansia: la nuova tecnica che stanno provando tutti

Visti i ritmi di vita frenetici, siamo sempre stressati e sotto pressione, ma c’è una pratica che ci aiuta a ridurre lo stress e a stare sereni.

I ritmi di vista sono frenetici, viviamo in una società che corre veloce, che non ci concede mai respiro. Ogni giorno siamo pieni di impegni e ci sentiamo costantemente sotto pressione, in famiglia, sul lavoro, con le relazioni sociali. Eppure, per vivere bene e sereni, occorre scacciare via lo stress, facile a dirsi difficile a farsi, dato che i problemi della quotidianità sono tanti e il sonno è poco e di pessima qualità.

Donna serena si rilassa davanti alla finestra
Donna serena si rilassa davanti alla finestra (Inran.it)

Lo stress, però, è anche una questione di approccio alla vita quotidiana. Talvolta, ci rendiamo conto che per ridurre lo stress e scacciare via gli stati di ansia, basta davvero poco. È tutta una questione di stile di vita, di dedicarsi alle giuste attività, si svolgere pratiche semplici e rilassate, di stimolare la creatività. In tal senso, c’è una disciplina che proviene dall’Oriente, una sorta di pratica, che aiuta a ritrovare il benessere mentale: si chiama puttering.

La pratica del puttering per ritrovare il benessere mentale: per abbracciare un nuovo stile di vita

Ha origine in Oriente, dove ogni movimento è pensato per raggiungere la perfezione, e dove ogni singolo movimento del corpo è connesso a uno stimolo mentale, e poi si è diffusa nel resto del mondo. La pratica del puttering viene abbracciata da sempre più persone, stufe della propria quotidianità, di combattere con lo stress e con gli impegni di ogni genere.

Di questi tempi c’è bisogno di ritrovare la semplicità e il benessere mentale. Il puttering rappresenta un approccio alla vita davvero semplice, e si traduce in un concetto legato allo svolgere gesti semplicissimi, in modo tale da apprezzare ogni singolo momento della giornata, anche quello che potrebbe sembrare più banale o vuoto. È proprio il momento in cui, mentre si svolge una comune attività, si riflette, si spezza col ritmo frenetico.

Ragazza annaffia pianta di casa
Ragazza annaffia pianta di casa (Inran.it)

In pratica, si tratta di organizzare uno spazio programmato, per scacciare via pressioni e ansia, stimolando la mente, ritrovando il relax e per ricaricare le energie. I vantaggi di questa filosofia sono enormi: si ritrova il giusto equilibrio psicofisico, si stimola il cervello e quindi le funzioni cognitive, si riflette, si prendono decisioni, si scaccia lo stress, si favorisce la serenità stimolando il sistema nervoso parasimpatico. Come si pratica la tecnica del puttering?

Come si pratica la tecnica del puttering per ritrovare il benessere mentale

Il puttering si mette in pratica in modo facile: basta sfruttare ogni singolo momento vuoto della giornata e prenderlo come spazio personale per riflettere. Ciò coinvolge ogni singola attività quotidiana, come stirare i panni, annaffiare le piante, rilassarsi alla finestra sorseggiando una tisana, riordinando l’armadio, lavando i piatti, cucinando. Insomma, basta praticare una semplice attività, ma senza percepirla come obbligo o stress.

Ragazza riordina la sua cabina armadio
Ragazza riordina la sua cabina armadio (Inran.it)

Mentre si svolge l’attività si riflette, si pensa, ci si rilassa. L’importante è allontanare la tecnologia, quindi niente smartphone o computer, perché tengono impegnato il cervello. Integrare il puttering nella propria routine quotidiana è sicuramente una buona abitudine per ridurre lo stress e per migliorare il proprio benessere psicofisico. Basta dedicare 30 minuti al giorno, in qualsiasi momento della giornata, per ritrovare la serenità.

Lavare, cucinare, stirare, irrigare le piante, preparare una tisana, ordinare casa, passeggiare, dedicarsi a un hobby, ascoltare musica rilassante, tutto crea una sorta di disconnessione dalla realtà e si impara a rallentare i ritmi. Ci si scarica. Il puttering può essere inserito anche durante le pause di lavoro, per allentare la tensione. A proposito di stress, con queste bevande si ritrova il giusto relax.

Gestione cookie