Di sovente quando si perde peso si finisce per riprenderlo successivamente e con gli interessi. Perché le diete portano a questo spiacevole effetto yo-yo? Scopriamo di seguito le ragioni di questa criticità e come poterla contrastare.
Le festività natalizie sono ormai solo un lontano ricordo e i nostri pensieri sono proiettati già alle prossime vacanze. Dopo le abbuffate delle feste in tanti hanno ripreso in mano la dieta, priorità immancabile nella lista dei buoni propositi: se l’estate e la tanta agognata prova costume possono sembrare ancora lontane in realtà non è così. Qualora il nostro sogno fosse sfoggiare la prossima stagione calda una forma fisica impeccabile è questo il momento giusto per rimetterci in pista per liberarci dei kg di troppo.
Perdere peso viene spesso visto come frutto di un duro lavoro, fatto di privazioni e ore passate in palestra. Ma, questo, non è affatto vero: con i giusti accorgimenti perdere peso può essere facile e dare subito ottimi risultati, consentendo di farli perdurare nel lungo periodo. Per ottenere tutto questo è importante, però, stare alla larga dalle diete troppo privative che non fanno che creare un effetto yo-yo.
Dieta effetto yo-yo: perché riprendiamo peso dopo un dimagrimento?
Se dopo una dieta all’apparenza efficace si riprende subito peso significa che il regime seguito non andava bene per noi e non era sostenibile nel lungo periodo. Secondo alcuni studi, inoltre, le cellule adipose avrebbero una sorta di memoria finendo per ricreare gli stessi accumuli di peso negli anni.
Proprio per questo, è molto importante, più che fare una dieta, dedicarsi a una vera e propria rieducazione in merito all’alimentazione. Piuttosto che buttarsi su diete drastiche che ci portano all’effetto yo-yo, facendoci riprendere peso con gli interessi, è bene nutrirci correttamente, assumendo tutti i macronutrienti e soddisfacendo anche il palato. In questo modo si terrebbe sotto controllo l’epigenetica che potrebbe le cellule adipose ad accumulare di nuovo grasso.
Dieta, come mantenere i risultati nel lungo periodo
Una volta che si è dimagriti è molto importante continuare a portare avanti uno stile di vita sano e bilanciato, in cui oltre all’alimentazione sana dobbiamo tassativamente dedicarci allo sport.
Essere in forma non passa solo da quello che mangiamo, ma anche da quanto ci muoviamo. Dedicarsi a regolari sessioni di attività fisica settimanali e seguire un’alimentazione calata sul nostro fabbisogno calorico dovrebbe entrare a far parte del nostro stile di vita: una volta perso il peso in eccesso non possiamo comunque smollare con la dieta e lo sport.
Più che dimagrimento è bene considerare fin da subito questo percorso come un cambiamento di approccio al cibo e al movimento. Anche se sul momento può sembrarci più impegnativo, una volta che l’abitudine diventerà parte del nostro quotidiano non potremmo che vedere gli effetti benefici di questo nuovo stile di vita, che ci permette non solo di raggiungere la tanto agognata forma fisica, ma anche di tutelare la nostra salute nel lungo periodo.