Diabete%2C+un+alimento+impensabile+miglior+alleato
inranit
/2025/02/03/diabete-un-alimento-impensabile-miglior-alleato/amp/
Alimenti e Nutrizione

Diabete, un alimento impensabile miglior alleato

Pubblicato da
Aurora De Santis

Importante novità per chi soffre di diabete: c’è un alimento amico della salute che ti sorprenderà, sicuramente ce l’hai in cucina.

Il diabete di tipo 2 è una delle malattie metaboliche più diffuse al mondo, con oltre mezzo miliardo di persone colpite. Questa condizione è strettamente legata allo stile di vita, all’alimentazione e al sovrappeso.

Diabete, un alimento impensabile miglior alleato – Inran.it

Prima di ricorrere ai farmaci, le linee guida mediche raccomandano un cambiamento nella dieta e nell’attività fisica, poiché un’alimentazione equilibrata e l’esercizio regolare possono migliorare significativamente il controllo glicemico.

Un recente studio condotto in Danimarca, presso le Università di Copenaghen e Odense, ha identificato un alimento che potrebbe diventare un alleato molto importante nella gestione del diabete.

Diabete: un nuovo studio cambia tutto su un alimento finora sottovalutato

Un ortaggio in particolare è stato al centro di un importante studio sul diabete.

I ricercatori hanno scoperto che può essere un grandissimo alleato nella gestione del diabete e quindi anche per il benessere dei pazienti che ne soffrono.

Diabete: un nuovo studio cambia tutto su un alimento finora sottovalutato – Inran.it

In particolare, gli scienziati hanno scoperto che le carote, in modo particolare se consumate crude, sembrano avere un impatto positivo sulla glicemia e sul microbiota intestinale.

La funzione delle carote nel controllo della glicemia

Per testare l’efficacia delle carote nella regolazione del diabete, i ricercatori hanno condotto esperimenti su modelli animali alimentati con una dieta ricca di grassi, simile a quella occidentale moderna, caratterizzata da alimenti ultra-processati, zuccheri e grassi saturi.

La funzione delle carote nel controllo della glicemia – Inran.it

Gli animali sono stati suddivisi in due gruppi:

  • Il primo ha ricevuto un’alimentazione arricchita con un supplemento di carote essiccate pari al 10% del peso del cibo.
  • Il secondo ha continuato con la stessa dieta, senza carote, ma con lo stesso apporto calorico totale.

Dopo 16 settimane, i risultati sono stati chiari: i topi che avevano consumato carote hanno mostrato una maggiore tolleranza al glucosio e un miglior controllo della glicemia. Inoltre, il microbiota intestinale di questi animali si è rivelato più equilibrato e ricco di batteri benefici, in grado di produrre acidi grassi a catena corta, fondamentali per regolare il metabolismo degli zuccheri.

Perché le carote fanno bene a chi soffre di diabete?

Gli effetti positivi delle carote sembrano essere dovuti a particolari composti bioattivi, tra cui:

  • Falcarinolo e Falcarindiolo: sostanze naturali che le carote producono per difendersi da funghi e batteri, con spiccate proprietà antinfiammatorie.
  • Fibra: rallenta l’assorbimento degli zuccheri e contribuisce a mantenere stabile la glicemia.
  • Antiossidanti: proteggono le cellule dallo stress ossidativo, che è spesso coinvolto nelle complicazioni del diabete.

Inoltre, studi precedenti hanno già dimostrato che un consumo di 30-40 grammi di carote al giorno può anche ridurre il rischio di tumore del colon-retto.

Tra le diverse varietà, le carote viola, come la Night Bird (o carota spontanea), sembrano essere particolarmente ricche di questi principi attivi. Ma bisogna specificare che tutte le carote apportano benefici e possono essere facilmente integrate nella dieta.

Altri ortaggi della stessa famiglia, come sedano, prezzemolo e pastinaca, contengono composti simili e potrebbero avere effetti altrettanto positivi. I ricercatori stanno già pianificando nuovi studi per confermarlo.

Come consumare le carote per massimizzare i benefici?

Per ottenere il massimo dalle proprietà benefiche delle carote, è preferibile mangiarle crude. Però anche cotte al vapore, bollite o in padella (qui ti lascio una ricetta spettacolare) mantengono comunque parte dei loro composti attivi e rimangono un’ottima scelta alimentare.

Aurora De Santis

La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Oltre a scrivere articoli, mi piace scrivere anche canzoni e poesie. Sono una persona solare e positiva, tenace e a volte testarda, metto sempre il cuore in tutto ciò che faccio. Vegetariana da 8 anni e vegana da pochi mesi, amo la natura e sentirmi in simbiosi con il mondo. Sono una persona in continuo divenire e che non si tira mai indietro di fronte a nuove sfide.