Per+evitare+alcune+malattie%2C+camminare+%C3%A8+un+buon+aiuto%3A+quanti+minuti+farlo+al+giorno
inranit
/2025/02/02/per-evitare-alcune-malattie-camminare-e-un-buon-aiuto-quanti-minuti-farlo-al-giorno/amp/
Salute e Benessere

Per evitare alcune malattie, camminare è un buon aiuto: quanti minuti farlo al giorno

Pubblicato da
Nadia Fusetti

Camminare è un prezioso aiuto per la nostra salute, ci aiuta a evitare alcune malattie; ma ecco come e quanto farlo.

Così come una dieta equilibrata, anche l’esercizio fisico è fondamentale per rimanere in salute. Quando gli esperti ci dicono questa frase, molti di noi pensano a chissà quale fatica dobbiamo fare e a quale palestra o quale sport iscriverci. In realtà, basta anche poco ogni giorno come camminare. Una camminata al giorno ci permette di evitare alcune malattie che hanno conseguenze mortali sul nostro organismo. Ma andiamo per ordine.

Ragazza che cammina (Inran.it)

Per rimanere in salute, insomma, basta armarsi di buona volontà, fare attenzione a cosa si mangia e poi muoversi un po’. Noi vi consigliamo di camminare e farlo ogni giorno. È un’attività estremamente semplice, che tutti noi possiamo fare. Possiamo andare a fare un giro nel nostro quartiere, con la scusa di portare a passeggio il cane, oppure possiamo comprare o farci prestare un tapis roulant e camminare addirittura in casa. L’importante è muoversi e qui di seguito vi parleremo dei grandi benefici di questo aspetto.

Camminare tutti i giorni: ecco perché è così importante

Camminare per molti non è un esercizio che permette di perdere peso, ma attenzione. Invece, può contribuire eccome a mantenere il proprio peso forma ed è un aiuto importante in una dieta dimagrante perché permette di bruciare calorie. La camminata che si deve svolgere è quella a passo veloce, naturalmente, in modo tale da mettere in moto una serie di funzioni del nostro organismo.

Quando camminiamo mettiamo in moto la circolazione sanguigna, teniamo a bada la pressione e la glicemia, per non parlare della stimolazione del metabolismo. Inoltre, il cuore entra in modalità protezione, così come il sistema immunitario che si fortifica. Alleniamo e rafforziamo ossa e muscoli. Poi, combattiamo la sedentarietà che, secondo recenti studi, è una delle cause di mortalità precoce. Non solo, studi recenti hanno evidenziato una serie di malattie che vengono evitate grazie al camminare tutti i giorni.

3 donne che camminano nella foresta (Inran.it)

La Scuola Norvegese di Scienze dello Sport ha pubblicato una ricerca molto interessante su British Journal of Sports Medicine in cui ha dichiarato che 30-40 minuti di attività fisica quotidiana (anche camminare) possono bilanciare fino a dieci ore di sedentarietà. Chi ha un lavoro o uno stile di vita completamente sedentario va incontro a rischi per la propria salute. In particolare, malattie cardiovascolari. Ma non è finita qui.

Evitare alcune malattie: i benefici del camminare ogni giorno

Un altro studio ha coinvolto ben 7.000 persone che hanno risposto a domande su un questionario su tutto ciò che riguarda la loro quotidianità. È emerso che chi svolge regolarmente attività fisica ha un rischio significativamente minore di incorrere in ben 19 patologie croniche. Chi non ne praticava, o non abbastanza, aveva un rischio elevato. Alcune di queste patologie sono l’obesità, il diabete e la depressione.

Il team di ricercatori dell’Università dell’Iowa ha individuato tutte le malattie possibili e riguardano quelle cardiovascolari (infarto, trombosi, ischemia), patologie dell’apparato respiratorio e alcuni tipi di cancro. La rivista Preventing Chronic Disease ha pubblicato la ricerca con questi dati e ha permesso al referente dello studio di fare un appello.

Camminata mattutina (Inran.it)

Lucas J. Carr, professore associato al Dipartimento di Salute e Fisiologia Umana, ha invitato tutti i medici ad indagare sulle abitudini dei loro pazienti e a suggerire nel modo giusto i cambiamenti necessari riguardanti l’attività fisica. Praticamente nessuno lo fa mai in America e questa è una tendenza da correggere per salvare delle vite.

Insomma, per rimanere in salute ed evitare alcune patologie molto serie e gravi, bastano pochi passi al giorno, almeno 30 minuti. Possiamo farlo tutti e ne sentiremo i benefici a lungo termine.

Nadia Fusetti