Tre ingredienti per uno spray igienizzante super profumato. Prepararlo in casa è davvero semplicissimo, scopri tutto l’occorrente e fallo anche tu.
Occuparsi della propria casa significa pulirla, igienizzarla ed anche dedorarla. L’aspetto aromatico a cui tutti ambiscono per creare delle vere sessioni di benessere. Di profumatori ambiente in realtà in commercio ce ne sono davvero tanti, in alcune circostanze però è anche curioso proporre qualcosa da fare in casa avvalendosi di ingredienti facilmente reperibili in dispensa ed a costo veramente irrisorio.
Negli ultimi anni sta esplodendo anche la mania di profumare i tessuti; anche in questo caso sono tante le opzioni presenti in commercio, dai detersivi alle sfere da inserire in lavatrice per un tocco di profumo. Però, se non piacciono queste alternative chimiche e/o non si vuole spendere una fortuna ma si vuole utilizzare quello che si ha in casa, la bella notizia è che esiste proprio una ricetta homemade per realizzare un deodorante per tessuti. Ideale per rinfrescare ed igienizzare naturalmente gli arredi di casa, vediamo un po’ cosa occorre.
Come creare uno spray igienizzante e profumato
Piccolo spoiler, gli ingredienti sono solamente quattro e già li avete sicuramente in casa. Ecco perché il suo costo sarà molto vicino allo zero. Per prima cosa gli esperti suggeriscono di prendere 250 ml di acqua distillata, mettere due cucchiai di alcool, va bene quello etilico o denaturato, un cucchiaio di bicarbonato di sodio e poi 10-15 gocce di olio essenziale a scelta, fra i più gettonati in ambito domestico vi è lavanda, limone o tea tree, ma potete scegliere quello che più vi piace.
Realizzarlo è davvero semplicissimo: basta sciogliere il bicarbonato nell’acqua distillata ed aggiungere l’alcol. Dopodiché si conclude il rituale con l’olio essenziale. Anche qui si consiglia di miscelare per rendere la formulazione veramente omogenea. A questo punto, non resta che versare il tutto in una bottiglia spray, si suggerisce di agitare bene prima di ogni utilizzo e spruzzare sui tessuti. Perfetto per divani, cuscini, tende e anche abiti, ideale per accogliere gli ospiti nel migliore dei modi nonché per lasciare la propria scia quando si esce.
Spunti di personalizzazione
Personalizzare ulteriormente il deodorante per tessuti è assolutamente semplice: oltre alle profumazioni già sopra accennate, potete creare delle miscele portentose. Ad esempio un mix lavanda e Tea tree è perfetto per ottenere un effetto rilassante ed antibatterico. Invece limone e menta è un connubio ottimale per una ventata di freschezza. Il deodorante inoltre lo si può spruzzare anche su tappeti, lenzuola ed interni degli auto. Ma attenzione ai tessuti delicati; nebulizzate prima su una piccola parte nascosta in modo tale che si possa constatare previamente ed in tempo la sua nocività o meno.