7 ingredienti, 35 minuti di cottura e la mangi senza sensi di colpa: la torta al cioccolato light più buona di sempre

Hai voglia di dolce, ma non vuoi sgarrare con la dieta? Niente paura, questa torta al cioccolato è quello che fa al caso tuo.

Hai voglia di un dolce al cioccolato, ma sei a dieta o vuoi semplicemente fare attenzione alla linea? Nessun problema! Questa torta è la soluzione perfetta: senza burro, senza olio e con pochissimi zuccheri, ma incredibilmente soffice e golosa.

torta cioccolato dieta
7 ingredienti, 35 minuti di cottura e la mangi senza sensi di colpa: la torta al cioccolato light più buona di sempre – Inran.it

Ti sembra impossibile? E invece no! Grazie a un piccolo trucco, riuscirai ad ottenere una torta soffice e dal sapore intenso, perfetta da gustare a colazione o come dessert dopo cena. E il bello è che non si metterà sui fianchi.

Una torta al cioccolato light ma buonissima

Se pensi che i dolci senza burro e olio siano asciutti e poco saporiti, preparati a ricrederti. In questa ricetta, l’ingrediente segreto è la ricotta, che regala una consistenza morbidissima senza appesantire.

Inoltre, al posto della farina tradizionale userai l’amido di mais, rendendo questa torta perfetta anche per chi è intollerante al glutine.

torta light ricetta
Una torta al cioccolato light ma buonissima – Inran.it

Un altro vantaggio? Si prepara in pochi minuti e con ingredienti semplicissimi, probabilmente li hai già in dispensa. Vediamo insieme quali ingredienti occorrono per realizzare questa squisitezza.

Ingredienti della torta al cioccolato light più deliziosa di sempre

Dunque, non perdiamoci in chiacchiere (a proposito di chiacchiere, qui la ricetta di Carnevale che devi conoscere), vediamo quali ingredienti occorrono per portare in tavola questa dolce e leggera bontà:

  • 3 uova.
  • 200 g di ricotta.
  • 30 g di stevia o altro dolcificante a piacere.
  • 40 g di amido di mais
  • 60 g di gocce di cioccolato fondente.
  • 150 g di cioccolato fondente (almeno al 70%)
  • 1 cucchiaino di cacao amaro.
  • 1 pizzico di sale

Come preparare la torta al cioccolato light

Realizzare questa ricetta è davvero molto semplice, non devi far altro che seguire qualche semplice passaggio. Ma prima voglio specificare che, a tuo piacimento, puoi anche aggiungere qualche ingrediente a piacere.

Ad esempio, potresti decorare la torta con dei frutti di bosco oppure un po’ di panna o caramello (qui la ricetta per un caramello salato davvero speciale). Insomma, puoi anche osare e aggiungere qualcosa che ti piace.

preparare torta al cioccolato
Come preparare la torta al cioccolato light – Inran.it

Ma adesso, passiamo immediatamente al procedimento:

  1. Spezzetta il cioccolato fondente e fallo sciogliere a bagnomaria oppure nel microonde (a intervalli di 30 secondi, mescolando ogni volta). Lascialo intiepidire.
  2. Separa i tuorli dagli albumi. In una ciotola, monta i tuorli con il dolcificante fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungi la ricotta setacciata e mescola bene fino a ottenere una crema liscia.
  4. Unisci il cioccolato fuso, l’amido di mais e l’estratto di vaniglia. Mescola delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
  5. In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve con un pizzico di sale.
  6. Incorpora gli albumi al composto al cioccolato, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola.
  7. Aggiungi infine le gocce di cioccolato.
  8. Versa il composto in una tortiera da 20 cm foderata con carta da forno e livellalo con una spatola.
  9. Inforna a 180°C per circa 35 minuti in forno statico preriscaldato.
  10. Fai la prova stecchino: deve uscire leggermente umido, perché questa torta deve rimanere morbida.
  11. Una volta raffreddata, spolvera la superficie con un po’ di cacao amaro.

La torta al cioccolato light è pronta per essere gustata, offrila anche ad amici e familiari, non ne resterà nemmeno una fetta!

Gestione cookie