Lenzuola%2C+questo+odore+ti+infastidisce+ma+non+hai+idea+di+come+toglierlo%3A+ti+svelo+il+metodo+efficace
inranit
/2025/02/01/lenzuola-questo-odore-ti-infastidisce-ma-non-hai-idea-di-come-toglierlo-ti-svelo-il-metodo-efficace/amp/
Lifestyle

Lenzuola, questo odore ti infastidisce ma non hai idea di come toglierlo: ti svelo il metodo efficace

Pubblicato da
Vanessa Zagaglia

Lenzuola, come evitare questi fastidiosi odori che avrai sentito anche tu: ti svelo come toglierli in modo efficace

Quanto spesso ti è capitato di trovarti in una camera d’albergo, o magari di un resort, e di invidiare quelle lenzuola candide e morbide tra le quali hai dormito profondamente? Trattandosi di una fissa di molti, in passato ci era già capitato di fornirti dei consigli proprio a tal riguardo, e cioè su come ottenere un risultato simile a quello degli hotel.

Lenzuola: come togliere l’odore di muffa (Inran.it)

È pur vero, però, che le nostre lavatrici domestiche non possiedono tutte quelle funzioni che, invece, occorrerebbero per avere delle lenzuola da far invidia a tutti. Soprattutto se, come spesso accade, anche tu ti ritrovi a dover combattere con un fenomeno a dir poco sgradevole: la puzza di umido.

Il più delle volte, quando lasciamo asciugare le nostre lenzuola in casa, avvertiamo un odore di umidità impregnarle da cima a fondo, senza alcuna possibilità di scampo. Come evitarlo? Semplicemente, seguendo i consigli di lavaggio che stiamo per elencarti.

Puzza di umido dalle lenzuola: come sbarazzartene

Di rimedi per sbarazzarti della puzza di umido dalle lenzuola ne esistono molteplici. Quelli naturali, ciò nonostante, potrebbero rivelarsi essere l’alternativa migliore di tutte. A partire dalla combinazione, ormai assodata, di sapone di Marsiglia e bicarbonato.

Ti avevamo già illustrato, nella fattispecie, i benefici del bicarbonato per il lavaggio quotidiano dei panni. Quanto alle lenzuola, tutto quello che devi fare è versare all’interno della vaschetta del detersivo un cucchiaio di bicarbonato e due di sapone di Marsiglia liquido. Successivamente, non ti resterà che avviare il ciclo della lavatrice.

Lavare lenzuola con bicarbonato e sapone di Marsiglia (Inran.it)

Scoprirai con immenso piacere che il bicarbonato avrà neutralizzato qualunque traccia di cattivo odore, persino quello persistente di umidità. E che, in parallelo, il sapone di Marsiglia avrà conferito alle tue lenzuola una profumazione gradevolissima.

Lenzuola profumate: usa il trucco dell’acido citrico

Se non hai a tua disposizione bicarbonato e sapone di Marsiglia, un ulteriore ingrediente estremamente valido è l’acido citrico, perfetto per la sua azione disinfettante.

In questo caso, procurati un misurino di acido citrico da versare in 500 ml di acqua, possibilmente tiepida. Se ne gradisci l’odore, versa anche qualche goccia di olio essenziale a tuo piacimento. Tieni a mente, però, che solamente 100 ml di questa soluzione dovranno essere adoperati per il lavaggio in lavatrice.

Lenzuola lavate con acido citrico (Inran.it)

Una volta concluso il ciclo di lavaggio, osserverai con estrema soddisfazione il risultato. Le lenzuola, oltre a non presentare più alcuna traccia di odore di umidità, risulteranno morbide e soffici al tatto.

Lenzuola perfette? L’importanza della centrifuga

Non trascurare, in entrambi i metodi che ti abbiamo suggerito, di attribuire la giusta importanza alla centrifuga. In modo particolare, devi aver cura di non impostare una centrifuga che abbia giri troppo bassi, onde evitare che il processo di asciugatura duri più del dovuto, ma nemmeno troppo alti, in modo tale da non rischiare di rovinarne il tessuto. L’ideale, per non sbagliare, è consultare sempre quanto indicato nell’etichetta delle lenzuola.

Vanessa Zagaglia