Bagni pubblici, è piena di germi: cosa controllare sempre prima di entrare

Che orrore i bagni pubblici, pieni di germi. Impariamo nel dettaglio a capire cosa controllare sempre prima di entrare. 

Bagni pubblici
Cosa attenzionare nei bagni pubblici (Inran.it)

Chi non ha mai usato un bagno pubblico? Luoghi necessari all’interno della città per permettere a chiunque di provvedere ai propri bisogni in qualsiasi momento. Ma il problema è proprio questo: i bagni pubblici – come suggerisce il termine stesso – sono aperti a tutti, quindi chiunque può recarsi e ovviamente non tutti hanno lo stesso livello di igiene. Questa continua frequenza da parte di persone di vario genere invita l’utenza a moltiplicare la propria attenzione nell’utilizzo di questi bagni che va fatto sì, ma in maniera assolutamente consapevole per preservare la propria salute e quella degli altri.

In particolare, quando ci si reca in un bagno pubblico bisogna prestare attenzione ad alcune componenti dietro cui si celano tantissimi germi e batteri che possono sembrare apparentemente innocui ma in realtà non lo sono. Vi è un elemento che più di tutti gli altri è a rischio contaminazione. Uno strumento che diviene il veicolo ideale per la diffusione degli agenti patogeni, è quindi necessario essere consapevoli di questi pericoli, adottare le giuste precauzioni per ridurre tali rischi.

Bagni pubblici, occhio a questo oggetto: è pieno di germi

Rotolo carta igienica
Come usare la carta igienica nei bagni pubblici (Inran.it)

Si parla ovviamente della carta igienica che spesso si trova nei bagni pubblici. Senza un controllo preliminare può esporre la persona ignara a contaminazioni da fluidi corporei quindi sangue, urina e feci. Una carta maneggiata da persone che non si lavano le mani oppure destinataria di schizzi provenienti dalle altre superfici del bagno. I primi strappi sono quelli più esposti in quanto a contatto con l’ambiente circostante e possono accumulare batteri e virus.

Quindi, per ridurre il rischio di infezioni, ispezionate sempre la carta prima dell’utilizzo. Non usate i primi strappi se appaiono sporchi o se sono umidi, può anche accadere che magari semplicemente sia caduta a terra e si sporca. I dettagli da controllare per assicurarsi che la carta igienica non sia contaminata: per prima cosa deve avere un colore uniforme e senza macchie. Eventuali segni di umidità dimostrano un previo contatto pratico con acqua sporca.

Stesso discorso vale per l’odore; se immediatamente sgradevole non bisogna mai utilizzarla. Adottare semplici accorgimenti quindi può fare la differenza e poi è proprio utile per la salute; quindi eliminare la carta igienica e magari preferite l’uso di salviettine personali. Meglio non usare cose che si trovano a contatto con altre persone, condivise con chi non si conosce.

Occhio pure alle borse

Inoltre prestate attenzione ad un errore che commettono in molti, ossia quello di appoggiare oggetti personali come borse, telefono e sulle superfici del bagno. Questo non va fatto assolutamente, si contaminerebbe tutto. Monitorate le condizioni igieniche e prendete delle precauzioni, fate un uso consapevole dei bagni pubblici. Riducendo i rischi di infezioni sarà più sicuro per la propria salute.

Gestione cookie