I frutti contro il freddo che non possono mancare in casa tua: fanno benissimo
Pubblicato da
Aurora De Santis
3 mesi fa
In pochi lo sanno, ma alcuni frutti sono utilissimi per combattere il freddo e il bello è che sono anche deliziosi.
Con l’arrivo dell’inverno, oltre al piacere delle giornate fredde trascorse sotto un caldo plaid, ci si trova spesso a fare i conti con raffreddore e malanni stagionali.
I frutti contro il freddo che non possono mancare in casa tua: fanno benissimo – Inran.it
Ma la natura ci offre un aiuto prezioso: alcuni frutti di stagione sono particolarmente indicati per rafforzare il sistema immunitario e prevenire i fastidi tipici di questi periodi.
I benefici della frutta invernale per la salute
La frutta, ricca di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti, è un alleato indispensabile per mantenere il corpo sano e forte.
I benefici della frutta invernale per la salute – Inran.it
Ecco quali scegliere per affrontare al meglio la stagione fredda.
Castagne: sebbene non siano il primo frutto che viene in mente, le castagne appartengono alla categoria della frutta e sono ideali per il periodo freddo. Ricche di potassio, magnesio e fibre, contribuiscono a rinforzare il sistema immunitario e a combattere la stanchezza tipica dei mesi invernali. Puoi gustarle arrostite, bollite o in purea.
Arance e mandarini: questi agrumi sono una fonte preziosa di vitamina C, nota per la sua capacità di rafforzare il sistema immunitario. Consumati a spicchi, sotto forma di spremute o utilizzati come ingrediente in ricette dolci, le arance e i mandarini aiutano a prevenire i malanni stagionali e migliorano la resistenza del corpo agli sbalzi termici.
Uva: l’uva è ricca di antiossidanti come i flavonoidi, che proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi. Grazie alla sua dolcezza naturale, è uno spuntino perfetto per grandi e piccini. Consumala fresca oppure aggiungila a insalate per un tocco di sapore in più.
Kiwi: il kiwi è un vero e proprio concentrato di salute. Contiene un’alta quantità di vitamina C, superiore a quella delle arance, e apporta anche fibre utili per una buona digestione. Inseriscilo in una macedonia o gustalo a colazione per un pieno di energia.
Cachi:sono uno dei simboli dell’autunno, dolci e morbidi al palato. Questo frutto è ricco di vitamina A e vitamina C, nutrienti essenziali per combattere le infezioni e migliorare la risposta immunitaria. Puoi gustarli al naturale, con un cucchiaino, oppure aggiungerli a smoothie e dessert.
Come consumare i frutti invernali contro il freddo
Puoi combinarli in una macedonia ricca e colorata, prepararci frullati o succhi freschi, oppure utilizzarli come base per dolci e dessert leggeri.
Includere questi frutti nella tua dieta quotidiana ti aiuterà a prevenire i raffreddori, migliorando la tua salute generale.
Come consumare i frutti invernali contro il freddo – Inran.it
Mangiare frutta di stagione è un modo semplice e gustoso per prevenire i malanni dell’inverno. Grazie a cachi, arance, kiwi, uva e castagne, potrai rinforzare il tuo sistema immunitario in modo naturale, godendo al contempo dei sapori unici di questa stagione.
Aurora De Santis
Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.