Energia+da+tutti+i+pori+e+non+grazie+al+caff%C3%A8%3A+le+alternative+per+restare+sempre+carichi
inranit
/2025/01/06/energia-da-tutti-i-pori-e-non-grazie-al-caffe-le-alternative-per-restare-sempre-carichi/amp/
Alimenti e Nutrizione

Energia da tutti i pori e non grazie al caffè: le alternative per restare sempre carichi

Pubblicato da
Aurora De Santis

Tra le bevande energizzanti, il caffè è la più conosciuta, ma ci sono molte alternative altrettanto buone e anche più sane.

Il caffè è un vero simbolo della cultura italiana: espresso, cappuccino, macchiato, o lungo, è apprezzato in ogni angolo del Paese e spesso considerato indispensabile per iniziare la giornata con energia.

Energia da tutti i pori e non grazie al caffè: le alternative per restare sempre carichi – Inran.it

Ma cosa fare se non ami il caffè o se il tuo stomaco è troppo sensibile per tollerarlo? Non temere, ci sono molte altre opzioni per ottenere la carica necessaria per affrontare la giornata senza compromettere il tuo benessere.

Bevande alternative: niente più caffè per avere tanta energia

Non è necessario affidarsi solo al caffè per ottenere energia. Esistono tante alternative gustose e salutari che possono darti la carica necessaria per affrontare la giornata.

Bevande alternative: niente più caffè per avere tanta energia – Inran.it

Vediamo subito alcune bevande che possono sostituire il caffè, fornendo energia e benefici per la salute.

Tè verde Matcha

Per chi desidera un’opzione completamente diversa, il tè verde Matcha è un’ottima soluzione. Questa bevanda tradizionale giapponese è ricca di teina, un composto simile alla caffeina ma con un effetto più graduale e duraturo sull’energia.

Bevanda energizzante – Inran.it

Il Matcha non solo ti aiuta a rimanere sveglio, ma riduce lo stress e migliora la concentrazione grazie alla L-teanina, un aminoacido presente naturalmente in questa polvere di tè. Il sapore unico, leggermente erbaceo e con note che ricordano il mare, rende il Matcha una scelta sofisticata e salutare.

Tisane energizzanti

Le tisane a base di erbe come guaranà, yerba mate o roiboos sono eccellenti per chi cerca una carica naturale senza gli effetti intensi del caffè. Il guaranà, in particolare, è noto per le sue proprietà stimolanti, mentre la yerba mate è ricca di antiossidanti e dona energia in modo equilibrato.

Bevande proteiche o frullati

Un frullato a base di frutta fresca, yogurt greco e avena può essere un ottimo sostituto del caffè. Ricco di vitamine, minerali e proteine, dona energia duratura e supporta il metabolismo.

Ginseng

Se cerchi un’alternativa simile al caffè ma più delicata, il ginseng è la scelta perfetta. Derivata dalla radice della pianta di ginseng, questa bevanda è naturalmente vegetale, priva di glutine e lattosio, quindi adatta anche a chi soffre di intolleranze.

Oltre a fornire una buona dose di energia, il ginseng ha un gusto dolce e avvolgente, ideale per iniziare la giornata senza irritare lo stomaco. Inoltre, non provoca l’aumento del battito cardiaco, rendendolo una scelta più sicura per chi è sensibile agli stimolanti.

Latte d’oro (Golden Milk)

Questa bevanda a base di latte vegetale, curcuma, zenzero e cannella è un concentrato di energia e benessere. Non solo ti dà una spinta naturale, ma aiuta anche a ridurre l’infiammazione grazie alle proprietà della curcuma. Ti lascio qui la ricetta.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis