Feste+natalizie+in+gravidanza%3A+un+brindisi+%C3%A8+concesso%3F+Si+pu%C3%B2+bere+alcool%3F
inranit
/2024/12/20/feste-natalizie-in-gravidanza-un-brindisi-e-concesso-si-puo-bere-alcool/amp/
Gravidanza

Feste natalizie in gravidanza: un brindisi è concesso? Si può bere alcool?

Pubblicato da
Aurora De Santis

Siamo arrivati alle feste di Natale e ci siamo chiesti: se una donna è in gravidanza, un piccolo brindisi può fare male oppure no?

Durante le festività natalizie, tra brindisi e dolci tipici, le future mamme si pongono molte domande sull’alcol in gravidanza.

Feste natalizie in gravidanza: un brindisi è concesso? Si può bere alcool? – Inran.it

Può un bicchiere di vino o spumante danneggiare il bambino? I dolci con liquore sono permessi? Sebbene il clima festivo inviti alla condivisione e ai brindisi, è fondamentale fare chiarezza su come gestire il consumo di alcol durante la dolce attesa.

Bere vino, champagne o spumante in gravidanza: cosa dicono gli esperti

Durante la gravidanza, il consumo di alcol, anche occasionale, è fortemente sconsigliato.

Non esiste una quantità considerata sicura per il bambino, e qualsiasi dose potrebbe interferire con il suo sviluppo.

Bere vino, champagne o spumante in gravidanza: cosa dicono gli esperti – Inran.it

Sebbene un bicchiere di vino o di spumante consumato sporadicamente, magari durante un brindisi natalizio, sembri innocuo, i medici raccomandano prudenza.

L’alcol attraversa la placenta, raggiungendo il bambino che non dispone degli enzimi necessari per metabolizzarlo, con potenziali rischi di ritardi nello sviluppo o malformazioni. Per quanto il desiderio di un brindisi sia comprensibile, è sempre meglio preferire per alternative analcoliche.

Dolci al liquore in gravidanza: attenzione alle quantità

Un altro dubbio comune riguarda i dolci contenenti alcol, come babà o torte imbevute di liquore. La quantità di alcol presente nei dolci è generalmente molto bassa e spesso ridotta ulteriormente dalla cottura, rendendoli sicuri nella maggior parte dei casi.

Dolci al liquore in gravidanza: attenzione alle quantità – Inran.it

Ma per dolci in cui l’alcol è aggiunto a crudo o in elevate concentrazioni, come il classico babà napoletano, è preferibile evitarli durante la gravidanza. In alternativa, in molte pasticcerie si trovano versioni analcoliche di dolci tradizionali, così da non rinunciare ai sapori natalizi.

Brindisi natalizi e alternative sicure

Le festività sono un momento speciale e non bisogna rinunciare al piacere di un brindisi. Bevande analcoliche come spumanti senza alcol, cocktail analcolici a base di succhi di frutta o tisane possono essere ottime alternative per partecipare ai momenti speciali con amici e familiari.

Queste alternative permettono alle future mamme di godersi appieno l’atmosfera natalizia senza mettere a rischio la salute del bambino.

Le future mamme devono ricordare che la gravidanza è un periodo delicato e ogni scelta alimentare può avere un impatto sul benessere del bambino. Anche se un bicchiere di vino o un dolce al liquore potrebbero sembrare innocui, l’astensione totale dall’alcol rimane il consiglio più sicuro.

Rinunciare all’alcol non significa rinunciare ai piaceri delle festività: con un po’ di creatività, è possibile trovare alternative gustose e sicure. Brindare con uno spumante analcolico o gustare dolci senza liquore può essere altrettanto speciale, rendendo ogni momento indimenticabile per tutta la famiglia.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis