Addobbare il balcone con le luci di Natale è una consuetudine comune, ma non tutti sanno che si rischia la multa: ecco come applicarle
Il Natale è alle porte e sempre più persone già stanno addobbando case e balconi. Anche se la tradizione vuole che le decorazioni comincino l’8 dicembre, è ormai consuetudine addobbare molto prima. Così come gli americani che addobbano dopo il giorno del ringraziamento, ovvero l’ultimo giovedì del mese, anche gli italiani stanno amando questa abitudine. Non tutti sanno, però, che quando si decorano i balconi con luci di Natale, ci sono diverse normative che potrebbero prevedere sanzioni, a seconda delle circostanze.
La prima regola da tenere a mente è che le proprie azioni non devono danneggiare gli altri. Se, per esempio, le luci provocano disturbo, danni o disagi ai vicini o agli spazi comuni, chi le ha installate è obbligato a risarcire il danno, e quindi il rischio di una multa è dietro l’angolo
Inoltre, oltre ai danni materiali, esistono anche regolamenti locali o condominiali che prevedono molte limitazioni. Anche senza danni effettivi, l’installazione di luci natalizie che alterano l’aspetto del palazzo o creano fastidi visivi può essere soggetta a sanzioni. Queste norme possono riguardare sia l’uso di luci troppo invasive che il rispetto dell’armonia estetica dell’ambiente circostante. Scopriamo quindi qual è il modo migliore per applicare le luminarie per non rincorrere in sanzioni.