Occhio allo zabaione: per le donne in gravidanza, questo dolce così apparentemente innocuo può nascondere alcune insidie. Scopriamo insieme quali sono i rischi legati al consumo dello zabaione durante la gestazione e come gustarlo in tutta sicurezza.
Lo zabaione è uno dei dolci più amati della tradizione italiana, semplice da preparare e ricco di gusto grazie ai suoi pochi, ma deliziosi ingredienti: tuorli d’uovo, zucchero e, nella versione classica, un goccio di marsala.
Ma quando una donna aspetta un bambino, bisogna stare molto attenti all’alimentazione. Infatti, lo zabaione, se consumato senza alcune accortezze, può compromettere la salute di mamma e figlio.
Lo zabaione tradizionale presenta due potenziali rischi per la salute delle future mamme e del bambino. Infatti, la ricetta originale vuole ingredienti che una donna incinta non potrebbe consumare.
Nello specifico si tratta di:
Se per errore hai consumato zabaione fatto con uova crude, niente panico. La diffusione della salmonella è notevolmente diminuita grazie ai rigidi controlli sugli allevamenti. Presta attenzione a sintomi come febbre, nausea, diarrea o dolori addominali, che possono manifestarsi entro 72 ore dall’ingestione. In caso di dubbi, contatta subito il tuo medico per valutare la situazione e intervenire tempestivamente.
Buone notizie per le mamme golose che proprio non possono rinunciare al gusto dello zabaione. La soluzione è consumare lo zabaione nella sua versione cotta. Questo metodo elimina il rischio di contaminazione da salmonella grazie alla pastorizzazione delle uova. Vediamo come prepararlo:
Un’altra variante è la spuma di zabaione, che prevede di montare gli albumi a neve con zucchero a velo e un pizzico di sale, scaldando i tuorli separatamente prima di unirli agli albumi per eliminare ogni rischio.
Il gelato allo zabaione artigianale può essere consumato in gravidanza, a patto che il gelataio utilizzi uova pastorizzate. È invece meglio evitare il gelato industriale, spesso ricco di conservanti e additivi di dubbia natura. Ricorda però di consumarlo con moderazione per non eccedere con zuccheri e calorie.
Durante l’allattamento, mangiare uova può addirittura aiutare a prevenire le allergie alimentari nel bambino, poiché gli anticorpi della mamma passano attraverso il latte. Anche in questo caso, però, è consigliabile preferire lo zabaione cotto per evitare rischi inutili.