Humus pronto in cinque minuti, scopri la ricetta che fa al caso tuo e prepara questa salsa orientale saporita, leggera e nutriente.
Lâhummus è una salsa tipica della cucina orientale, diffusa ormai in tutto il mondo, quella classica è a base di ceci, ma esistono anche numerose varianti, che si possono preparare con altri ingredienti. In commercio ormai si può trovare anche giĂ pronto a livello industriale, tuttavia a prepararlo in casa è molto meglio, ed è davvero semplicissimo. Ă una ricetta versatile che si presta a varie tipologie di portate. Possiamo spalmarlo sul pane, su una piadina, farcirci un panino, accompagnarlo a delle verdure crude o ad altri snack. Si adatta inoltre perfettamente anche alle esigenze di chi segue una dieta vegana o vegetariana, la ricetta infatti non prevede lâutilizzo di prodotti di origine animale.
Il metodo piĂš semplice per preparare lâhummus, è quello di utilizzare un frullatore, per circa 700 g di humus, dovrete procurarvi, 500 g di ceci precotti sgocciolati, 90 g di succo di limone, 70 g di tahina, uno spicchio dâaglio, se lo gradite, del coriandolo, un pizzico di pepe nero, paprica dolce, dellâolio extravergine dâoliva, acqua, sale e prezzemolo. Se volete realizzare la tahina fatta in casa, vi serviranno 100 g di semi di sesamo, 30 g di olio, acqua e un pizzico di sale, in alternativa potrete comprarla giĂ pronta.
La tahina è una crema che si può riperire in commercio, tuttavia se volete prepararla in casa, iniziate tostando i semi di sesamo in una padella. Mescolate spesso per qualche minuto e successivamente, trasferite i semi in un mortaio, aggiungete una parte dellâolio e un pizzico di sale. Iniziate a pestare con movimenti circolari, versate gradualmente il resto dellâolio e unite anche lâacqua, continuate a pestare finchĂŠ non raggiungerete una consistenza liscia e omogenea.
Dopo aver sgocciolato i ceci precotti, e averli sciacquati, versateli in un frullatore, aggiungete il succo di limone, lâolio e la tahina, il coriandolo e se lo gradite un aglio privato dellâanima. Azionate il mixer regolando la velocitĂ e la durata, se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua. Trasferite lâhummus in una ciotola e guarnitelo con paprica, pepe nero, prezzemolo tritato e un filo dâolio a crudo. Il vostro hummus è pronto per essere gustato, può essere conservato in frigorifero per qualche giorno.