Ho comprato delle alici freschissime, mi sono usciti dei tortini pazzeschi: li hanno mangiati perfino i bambini

I tortini di alici e zucchine sono facili e veloci da preparare ma sfiziosi e super gustosi: un figurone in tavola e piacciono a tutti

Tortini alici zucchine riicette
Tortini di alici e zucchine appena serviti in tavola (Inran.it)

Non sai mai cosa portare in tavola tutti i giorni e cerchi qualche ricetta sfiziosa ma anche facile da preparare? Abbiamo quello che fa per te. Si tratta di una proposta molto gustosa con un mix invitante e un aspetto che vuole la sua parte. Si tratta dei tortini di alici e zucchine da realizzare in poco tempo utilizzando il pesce fresco, alleato perfetto in cucina per proporre primi piatti espressi ma anche contorni che non ti aspetti, e pochi altri ingredienti. Sono davvero speciali e piaceranno anche ai bambini: la loro forma richiama l’occhio, il profumo l’olfatto ed il loro gusto delizia il palato. Vediamo come prepararli in casa.

Tortini di alici e zucchine: la ricetta

Tortino zucchine alici ricetta
Tortino di alici (Inran.it)

Un gusto intenso e riconoscibile al primo colpo che ne incontra uno più delicato, che bene si accosta con sapori differenti, che avvolge e completa. È così che possiamo definire l’accoppiamento tra le alici e le zucchine che permettono di realizzare un tortino veramente saporito.

Ingredienti per 2 persone:

  • 300 g di alici medie
  • 600 g di zucchine romanesche
  • 10 g di olio extra vergine di oliva
  • Pane grattugiato q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • Pepe q.b.
  • 1 cucchiaio di parmigiano o grana
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • Pirottini di alluminio

Come preparare i tortini di alici e zucchine

Per realizzare questi tortini la prima cosa da fare è dedicarsi alle verdure. Si lavano e si tagliano le zucchine a fettine sottili, si tuffano in padella e si fanno cuocere per 10-15 minuti insieme a mezzo bicchiere d’acqua, uno spicchio di aglio ed un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.

Nel frattempo, si tagliano le alici a metà, dalla testa alla cosa, si eliminano lisca, interiora e testa e si passano nel pangrattato, si sistemano all’interno dei pirottini in alluminio formando una sorta di petali, posizionando i pesci con la coda verso l’esterno. Ne serviranno cinque per ogni tortino.

Per le zucchine, una volta cotte, si lasciano leggermente raffreddare, per poi aggiungere il prezzemolo tritato ed il formaggio grattugiato per inserire il tutto all’interno dei pirottini. A questo punto le code di alici che uscivano all’esterno si uniscono per richiudersi su sé stessi formando il fondo del pirottino.

A questo punto si sistemano tutti i pirottini in teglia, si inforna a 200 gradi e si lascia cuocere per 15 minuti fino a quando i pirottini non saranno dorati in superfice. Appena pronti basta “ribaltare” i pirottini su un piatto da portata e servirli ancora caldi.

Impostazioni privacy