Ho beccato un cestino di ciliegie grosse e succose, non potevo non farci questo: il dolce più riuscito della stagione

Se anche tu ami le ciliegie non puoi non provare questo dolce strepitoso, con il suo irresistibile sapore conquisterà il palato di tutti.

Ciliegie nella ciotola
Ho beccato un cestino di ciliegie grosse e succose, non potevo non farci questo: il dolce più riuscito della stagione (Inran.it)

Durante la stagione estiva puoi preparare questo fantastico dolce con le ciliegie, il suo sapore è davvero eccezionale e farà venire a tutti l’acquolina in bocca. Anche i bambini la adoreranno, friabile fuori e morbido dentro questo dessert conquista sempre il palato di tutti, non appena lo porterai in tavola infatti ti farà fare un figurone.

La ricetta che ti propongo oggi conquisterà te e i tuoi commensali al primo assaggio, si tratta di una golosa crostata ripiena di ciliegie. Realizzarla in casa con le proprie mani è semplicissimo, nei successivi paragrafi trovi l’elenco completo degli ingredienti e il procedimento spiegato passo dopo passo, dopo averla provata non potrai più farne a meno.

Preparala così e farai impazzire tutti, questa crostata ripiena di ciliegie è eccezionale

Crostata ripiena di ciliegie
Ciliegie grosse e succose, è il dolce più riuscito della stagione (Inran.it)

Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare una golosa crostata ripiena di ciliegie:

Per la pasta frolla:

200 g di farina 00
100 g di zucchero
80 g di burro
1 uovo + 1 tuorlo
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
la scorza grattugiata di un limone
un pizzico di sale
zucchero a velo q.b. per decorare

Per il ripieno:

300 g di ciliegie snocciolate
50 g di mandorle tostate
2 cucchiai di zucchero
4 cucchiai di confettura di ciliegie
1 cucchiaio di amido di mais
1 tazza da caffè di acqua

Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare una favolosa crostata ripiena di ciliegie

Innanzitutto versa all’interno di una scodella lo zucchero, la farina e il lievito precedentemente setacciati, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale. Dopo aver mescolato le polveri fai il classico buco al centro, versa al suo interno il burro tagliato a pezzetti e inizia ad impastare con le mai fin quando non avrai ottenuto un composto dalla consistenza sabbiosa. Unisci poi l’uovo e il tuorlo e mescola ancora per far amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti tra loro, dovrai ottenere un panetto liscio e omogeneo.

Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e fallo riposare in frigo per mezz’ora. Nel frattempo prepara il delizioso ripieno, quindi snocciola le ciliegie e versale in una padella insieme allo zucchero a fuoco dolce, non appena avranno rilasciato la loro acqua falle cuocere per cinque minuti. Successivamente fai sciogliere l’amido di mais in una tazzina da caffè piena d’acqua e versalo nella padella con le ciliegie, dopodiché mescola bene e lasciale asciugare, non appena sono pronte spegni la fiamma e falle raffreddare.

Quando le ciliegie si saranno raffreddate unisci la confettura di ciliegie e mescola bene. Trascorso il necessario tempo di riposo riprendi il panetto e dividilo in due, una parte però deve essere più grande rispetto all’altra. Stendi quella più grande ottenendo uno spessore di circa 3 mm e utilizzala per foderare uno stampo 20 x 20 cm ricoperto di carta forno o imburrato. Con i rebbi di una forchetta bucherella la base e distribuisci le mandorle tostate dopo averle tritate, versa poi il composto di ciliegie e ricopri il tutto con la restante frolla, questa deve essere meno spessa rispetto alla base.

A questo punto, sigilla bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura e bucherella la superficie con i rebbi di una forchetta, dopodiché cuoci il dessert in forno preriscaldato per circa 35 minuti a 180 gradi. Trascorso questo tempo fai raffreddare completamente il dessert, poi taglialo a quadrotti e decorali con una generosa spolverata di zucchero a velo. Gusta questa strepitosa crostata ripiena di ciliegie con i tuoi commensali e vedrai che andrà subito a ruba, infatti la vedrai sparire in un attimo! Buon appetito.

Impostazioni privacy