Vuoi mangiare leggero, ti faccio fare delle cotolette che puoi fare anche in friggitrice ad aria: croccanti e sfiziose

Una versione speciale delle classiche cotolette: sana, gustosa e anche nutriente che mette tutti d’accordo, anche i vegetariani

Cotolette leggere friggitrice ricetta
Cotolette croccanti leggere (Inran.it)

Le cotolette sono tra le preparazioni più sfiziose che ci siano, piacciono a tutti, grandi e piccoli e nessuno le rifiuta quando si portano in tavola (qui una ricetta super saporita). Un secondo piatto ricco di sapore ma non proprio leggero. E allora perché non provare una versione più light che si prepara in poco tempo e anche in friggitrice ad aria?

Oggi vi suggeriamo una proposta appetitosa per la quale serve pochissimo olio e che rende il pasto sano e nutriente, in una versione del tutto vegetariana. Le cotolette le prepariamo con le zucchine arricchite da un cuore di scamorza o caciocavallo, perfette per far mangiare le verdure anche ai più piccoli.

Cotolette di zucchine in friggitrice ad aria: la ricetta

Cotolette di zucchine ricetta
Cotolette di zucchine appena servite (Inran.it)

Le cotolette cambiano versione: al posto della carne ospitano un cuore di zucchine insaporite dal formaggio (qui puoi trovare anche altre versioni vegetariane) e grazie ad una panatura semplice ma fatta ad hoc risulteranno croccanti e super gustose, così buone da non rendersi conto che si sta facendo il pieno di nutrienti grazie alle verdure.

Ingredienti:

  • 600 g di zucchine
  • 120 g di provolone/ scamorza/ caciocavallo
  • 50 g di Parmigiano reggiano grattugiato
  • 70 g di pangrattato
  • Pepe e sale q.b.
  • Menta q.b.
  • 1uovo
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Come preparare le cotolette di zucchine

Per preparare questa versione vegetariana delle cotolette si parte lavando e pulendo le zucchine per poi grattugiarle con una grattugia dai fori larghi e disporle in un colino spolverizzando un po’ di sale. In questo modo lasciandole riposare circa 30 minuti perderanno tutta l’acqua in eccesso schiacciando, infine,  con l’aiuto di un dorso di un cucchiaio.

Una volta fatta questa operazione, si strizzano ancora le zucchine, si dispongono in una ciotola e si unisce anche il pangrattato, il parmigiano grattugiato, pepe, sale e menta. Infine anche il provolone, la scamorza o il caciocavallo, a piacere, sminuzzati.

Si amalgama tutto l’impasto per ottenere un composto omogeneo che si sistema in frigo per circa 30 minuti per far rassodare e avere un composto più compatto per formare le cotolette. Si formano con le mani dei medaglioni di impasto appiattendoli leggermente per dare la forma di cotoletta e si sistemano su un vassoio ricoperto di carta stagnola. Una volta composte tutte si procede con la panatura: si passano prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.

Infine, la cottura: si sistemano nel cestello della friggitrice ad aria e si fanno cuocere a 200° C per almeno 20 minuti. La cottura varia in base al modello di elettrodomestico che si possiede.

Impostazioni privacy