Vengono ospiti a casa mia pur di mangiare questo semifreddo, eppure la ricetta è così semplice: riuscirebbero a prepararlo tutti

Questo semifreddo è davvero unico, ogni volta che lo preparo faccio un figurone, eppure si realizza in pochi passaggi, scopri la ricetta con cui ho conquistato i miei ospiti.

Semifreddo, la ricetta
Questo semifreddo è delizioso- (Inran.it)

Il semifreddo è un dolce al cucchiaio, è tipico della pasticceria italiana, può essere realizzato con l’utilizzo di vari ingredienti. Esistono moltissime ricette infatti per realizzarlo con i gusti che preferiamo. Può essere ad esempio a base di frutta, cioccolato o pistacchio, basterà solo utilizzare un po’ di fantasia. Il semifreddo è perfetto per questa stagione, infatti per realizzarlo non dovremmo utilizzare né il forno né i fornelli, si tratta di un’ottima soluzione pratica e veloce per chi vuole preparare un dolce.

Semifreddo delicato e rinfrescante

La ricetta di questo semifreddo è molto semplice
Semifreddo, il procedimento- (Inran.it)

Questo semifreddo, è davvero buonissimo, può essere conservato anche per il giorno dopo e farai sicuramente un figurone. Per prepararlo ti serviranno 200 g di wafer, 150 g di cocco rapè, 200 g di cioccolato fondente, 300 ml di panna fresca da montare, 80 g di zucchero a velo, un cucchiaino di estratto di vaniglia, e del cacao amaro in polvere. Il semifreddo può essere preparato già suddiviso in dosi mono porzione, tuttavia questa volta, andremo a realizzare una vera e propria torta che taglieremo successivamente, nel momento in cui andrà servita.

La ricetta del semifreddo che devi assolutamente provare

Per realizzare questa torta, inizia preparando la base, in una pirofila rettangolare, inserisci della carta forno con una pellicola trasparente, sopra alla quale andrai a disporre i wafer. Dopo che avrai creato uno strato uniforme, e compatto se necessario rompi qualche wafer per riempire gli spazi vuoti, dovrai ottenere una base liscia e omogenea. In una ciotola capiente, spezza il cioccolato e fallo successivamente sciogliere a bagnomaria. Mescola fin quando non otterrai una crema senza grumi. Nel frattempo in un’altra ciotola, monta la panna con lo zucchero e l’estratto di vaniglia, fin quando non otterrai una consistenza spumosa.

Aggiungi alla panna il cocco rapè e continua a mescolare, a questo punto versa la crema con la panna sopra i wafer e livellala delicatamente. Infine aggiungi anche il cioccolato fuso, procedi poi con un secondo strato di wafer e continua fin quando non avrai terminato gli ingredienti, ricordati che dovrai terminare con il cioccolato fuso. Metti la torta in freezer e lasciala riposare per circa tre ore. Trascorso questo tempo, estrai la torta e rimuovila delicatamente dalla pellicola trasparente, lasciala ammorbidire leggermente prima di servirla e decora la con il cacao amaro in polvere.

Impostazioni privacy