Sono anni che non mi pungono più le zanzare: il mio segreto è un ingrediente che metto anche nei dolci

Grazie ad una componente speciale che usi spesso in cucina, le zanzare se ne staranno bene alla larga. Addio punture, prurito e ronzio nelle orecchie di notte.

Come allontanare le zanzare, puoi usare la cannella
Zanzara (Inran.it)

Le zanzare sono delle compagne dell’estate di cui purtroppo non possiamo fare a meno. Appena comincia a fare caldo – anche prima del periodo estivo – questi insopportabili esserini si presentano nelle nostre casa e nei nostri giardini. Ad attirarle sono le luci ed il sudore.

Quando sudi, emetti anche anidride carbonica, lo sapevi? Ed è per la loro riproduzione che le zanzare ti pungono. A farlo sono esclusivamente le femmine, che dal sangue umano traggono i nutrimenti necessari per deporre le loro tante uova. Per il resto, il loro nutrimento è costituito da liquidi dolci estrapolati dai fiori.

Fatto sta che, in estate, non possiamo tenere aperti infissi e finestre perché altrimenti si presenteranno inevitabilmente le zanzare. Che soprattutto di notte, con il loro ronzio, ti danno il tormento. Tra gli accorgimenti da potere prendere ci sono l’installazione di zanzariere ed il tenere le luci spente.

Inoltre faresti bene a restare sempre ben fresco e pulito, ed a fare lo stesso con quello che indossi. E poi, sono utilissimi i capi di abbigliamento bianchi o comunque chiari. Perché quelli scuri, a quanto pare, attirano di più le zanzare. Ma c’è altro che puoi fare, e sarà molto semplice.

Come fare per tenere lontane le zanzare, farai in un attimo

Come allontanare le zanzare, puoi usare la cannella
Bastoncini di cannella (Inran.it)

Si parla spesso dell’utilità di alcune piante nello scacciare le zanzare. Senza dimenticare le varie soluzioni rappresentate dagli spray insetticidi, che però sarebbe meglio non prendere in considerazione nel caso in cui ci siano dei bambini o degli animaletti domestici in casa.

Ad aiutarti ad allontanare le zanzare per davvero sarà, semmai, un ingrediente che con tutta probabilità già avrai in cucina. Lo utilizzi – o lo vedi utilizzare – per la preparazione di diversi tipi di dolci. È la cannella, che ha un odore per noi gradevole ma che per le zanzare ed anche per altri tipi di insetti sarà invece intollerabile.

Non a caso esistono anche dei ritrovati naturali anti zanzare più elaborati, a base di olio estrapolato dalle piante di cannella. Sarà sufficiente riporne un po’ all’interno di una tazza da riporre nei punti strategici dove sai che le zanzare possono penetrare all’interno di casa.

Non è difficile trovare in giro anche delle candele profumate proprio all’essenza di cannella. O dei bastoncini da accendere. Che anche in questo caso vanno poste nei luoghi di ingresso della tua abitazione. Ed ancora, sempre a base di cannella puoi creare una sostanza nebulizzante in appena mezzo minuto.

Bastano soltanto una ventina di gocce di olio di cannella da versare in un paio di tazze di acqua. Mescola e metti tutto quanto in uno spruzzino per avere qualcosa di efficace da spruzzare ovunque, su superfici, piante ed anche sulla pelle. Purtroppo va detto che la presenza di zanzare in Italia si è fatta assai più massiccia, per tanti motivi. E per lenire il prurito delle punture di zanzare ci sono diversi metodi efficaci.

Impostazioni privacy