Basta con i soliti tramezzini: ho inventato questa variante spaziale, i miei figli se li portano anche al mare

Basta con i soliti tramezzini: ho inventato una variante spaziale che i miei figli si portano anche al mare. Gustosi e croccanti: una delizia per il palato.

Tramezzini in carrozza
Tramezzini: hai mai provato questa variante? – Inran.it

Se anche tu sei stanco delle solite ricette della tradizione, quest’oggi ti prenderemo per mano e ti porteremo a scoprire una variante dei soliti – ed ormai tristi, diciamocelo – tramezzini. Lo stravolgimento a cui abbiamo pensato, infatti, è quello di proporre questa pietanza diffusissima “in carrozza”.

Sì, hai capito bene. Una variante fritta che sicuramente contribuirà a rendere meno noiosi i tuoi tramezzini. Del resto, è probabile che anche tu sia saturo della solita combo formata da pancarré, prosciutto cotto e mozzarella. O magari dell’altrettanto diffuso condimento a base di pomodori, insalata e tonno.

Insomma, è giunta l’ora di stravolgere la tradizione e di testare qualche ricetta nuova. Come, tra l’altro, ci era già capitato di fare con la nostra caprese servita al contrario. Oggi, però, è giunto il momento di concentrarsi sui tramezzini. O meglio, sui migliori tramezzini che abbiate mai assaggiato in vista vostra.

Tramezzini in carrozza, mettono d’accordo tutti e sono un perfetto pasto “take away”

cibi da preparare in carrozza
Tramezzini: prova la ricetta in carrozza – Inran.it

È probabile che anche tu ti sia stancato dei soliti tramezzini che distribuirebbe qualunque bar o distributore automatico. Anche se, in passato, avevamo tentato di fornirti un’alternativa al classico tramezzino, oggi ci supereremo proponendoti la variante in carrozza.

Andiamo a scoprire più da vicino gli ingredienti: 8 fette di pancarré, 150 g di prosciutto cotto, 100 g di provola a fette, patè di olive, 3 uova grandi, 200 g di latte, 260 g di pangrattato, pepe, sale e olio di semi di arachidi per la frittura.

Per la preparazione, comincia così: procurati tre ciotole dove posizionare il latte, le tre uova sbattute con sale e pepe, infine il pangrattato. Tre ingredienti in cui poi dovrai immergere i tramezzini prima della frittura, seguendo esattamente l’ordine in cui te li abbiamo presentati.

Prendi poi una fetta di pancarré, spalmandovi sopra il patè di olive, avendo cura di lasciare qualche millimetro di spazio dal bordo. Farcisci con prosciutto cotto e provola – sempre facendo attenzione a non strabordare -, per poi chiudere con un’ulteriore fetta di pancarré, che dovrà essere ben pressata sopra la precedente.

Taglia il tuo quadrato a metà, così da ottenere la tipica forma a triangolo del tramezzino. Procedi fino a che non avrai esaurito gli ingredienti a disposizione. A questo punto, il resto vien da sé. Immergi il tramezzino nel latte, poi nell’uovo sbattuto, infine nel pangrattato. Nel mentre, fai scaldare l’olio di arachidi in una padella, dove poi andranno cotti i tuoi tramezzini.

Tramezzini fritti, la ricetta che farà impazzire i tuoi figli: se li porteranno ovunque

Una volta completata la panatura ed aver fatto scaldare l’olio di arachidi, non ti rimarrà che immergervi i tuoi tramezzini e lasciarli friggere, fino a raggiungere una perfetta doratura su entrambi i lati. Una volta completato questo passaggio, lascia che i tramezzini si raffreddino, prima di gustarli.

In alternativa, puoi anche valutare di riporli in una schiscetta da consegnare direttamente ai tuoi figli. Vedrai che, dopo averli provati, se li porteranno letteralmente ovunque. I tramezzini in carrozza diventeranno il loro pranzo “take away” preferito, perfetto da portarsi dietro nelle lunghe giornate estive.

Impostazioni privacy