Ci affondi il cucchiaino e vorresti che non finisse mai, questa torta fresca e cremosa è tutto quello che puoi desiderare

Un dessert che si prepara senza forno, fresco, veloce e alla portata di tutti. È una vera goduria che conquista al primo colpo, anche i più piccoli 

Sbriciolata ricotta senza cottura
Dolce al cucchiaio buonissimo (Inran.it)

I dolci sono una vera bontà per il palato ma non tutti, in casa, sono bravi a farli. A volte non c’è la propensione ai fornelli, altre volte è il preconcetto di non essere all’altezza che frena la messa in opera. Oggi però proponiamo una ricetta di un dolce che è veramente alla portata di tutti, anche per chi non è bravo in cucina: la sbriciolata. Una preparazione che si presta a molte varianti, sia dolci (e qui vi segnaliamo quella senza glutine) che salate, con la proposta realizzata direttamente da Benedetta Rossi. 

La particolarità della ricetta di oggi è che si tratta di una torta fresca e cremosa per la quale non serve usare il forno: è una vera goduria, nella quale il cucchiaino ci affonda in modo quasi automatico. Vediamo come si prepara in poco tempo ed in semplici mosse.

Sbriciolata alla ricotta senza cottura: la ricetta

Sbriciolata ricotta cioccolato ricetta
Sbriciolata alla ricotta e cioccolato senza cottura (Inran.it)

La torta che proponiamo oggi è una sbriciolata alla ricotta senza cottura arricchita con le gocce di cioccolato. Si tratta di un dessert freddo, ideale per l’estate perché non richiede l’uso del forno, ma perfetto in ogni momento dell’anno. Si può preparare anche il giorno prima tenendola in frigo o in freezer.

Ingredienti:

Per la base e la copertura:

  • 300 g di biscotti al cacao
  • 150 g di burro
  • 50 g di gocce di cioccolato

Per la crema:

  • 600 g di ricotta
  • 100 g di zucchero a velo
  • 250 ml di panna fresca liquida
  • 80 g di gocce di cioccolato
  • 8 g di gelatina in fogli

Come si prepara la sbriciolata alla ricotta

Per prima cosa per preparare questo dolce freddo si sbriciolano i biscotti al cacao nel mixer, si fa sciogliere il burro, si uniscono i due ingredienti e si mescola con un cucchiaio. Si inseriscono anche le gocce di cioccolato e si amalgama ancora tutto l’impasto.

A questo punto si riveste con la pellicola trasparente uno stampo a cerniera, si usano due terzi dell’impasto per creare la base della sbriciolata compattando con il dorso di un cucchiaio e si mette in frigo o anche in freezer, per accelerare i tempi, a rassodare.

Nel mentre si prepara la crema. I fogli di gelatina si mettono in ammollo in acqua fredda. Si scaldano 50 ml di panna e si sciolgono all’interno i fogli di gelatina. In una ciotola si unisce ricotta e zucchero a velo, si mescola e poi si unisce anche la panna con la gelatina sciolta. Si amalgama e si procede con l’inserimento delle gocce di cioccolato.

Si monta la panna a neve ferma e si unisce all’impasto con la ricotta. La crema è pronta: si spalma sulla base di biscotti, si livella e si sparge in superfice la restante parte dell’impasto di biscotti lasciandolo sabbioso. A questo punto c’è l’ultimo step: inserire il dolce in frigo per far rassodare il tutto almeno per 2 ore oppure in freezer per 40 minuti.

Impostazioni privacy