La+ricetta+dell%26%238217%3Binsalata+di+agretti%3A+facile%2C+veloce+e+gustosissima
inranit
/2024/03/07/la-ricetta-dellinsalata-di-agretti-facile-veloce-e-gustosissima/amp/
Ricette

La ricetta dell’insalata di agretti: facile, veloce e gustosissima

Pubblicato da
Aurora De Santis

Se non prepari gli agretti in questo modo non sai cosa ti perdi: ti basterà unire pochi ingredienti per dare vita ad un piatto speciale.

La ricetta per un’insalata di agretti da leccarsi i baffi – Inran.it

In questa stagione non puoi rinunciare agli agretti, conosciuti anche come barba di frate, che si rivelano protagonisti di un piatto che unisce sapori intensi e texture sorprendenti. Questa ricetta, semplice nella sua essenza ma ricca di gusto, ti permette di preparare un piatto saporito, gustoso e leggero con pochissimi ed economici ingredienti. Vediamo subito cosa ti occorre (le dosi sono per quattro persone):

  • 3 mazzetti di agretti.
  • 20 olive nere denocciolate.
  • 2 scatolette di tonno sott’olio.
  • Uno spicchio di aglio.
  • 12 pomodori secchi.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

Insalata di agretti: preparala e non vorrai più farne a meno, è troppo buona!

Un mazzetto di agretti su un tagliere di legno – Inran.it

Ti basteranno pochissime mosse per realizzare questa fantastica ricetta. Accompagna l’insalata con un po’ di pane o dei crostini, oppure usa l’insalata per farcire panini o piadine, vedrai che sarà una vera delizia. In pochi minuti sarà tutto pronto per essere gustato. Questa ricetta è leggerissima, perfetta per chi vuole mantenersi in forma senza però rinunciare alla bontà. Non ci resta che scoprire come si prepara, segui questi semplici passaggi:

  • Per prima cosa, pulisci gli agretti immergendoli ripetutamente nell’acqua fresca per poi scolarli. Ripeti un paio di volte finché l’acqua non sarà bella limpida e pulita.
  • Poi, prendi una padella e versaci all’interno un filo d’olio, scalda e soffriggi l’aglio precedentemente sbucciato.
  • Unisci gli agretti e cuoci per qualche minuto, devono rimanere abbastanza croccanti.
  • Aggiungi il sale e mescola.
  • Una volta fuori dal fuoco, togli l’aglio e versa gli agretti in una ciotola.
  • Taglia le olive a rondelle.
  • Taglia i pomodori secchi in pezzi.
  • Poi, aggiungi le olive, i pomodori secchi e il tonno agli agretti nella ciotola. Non scolare l’olio del tonno, aggiungilo agli altri ingredienti così che il tutto sia ancora più saporito.
  • Mescola per bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

La tua insalata di agretti è pronta per essere gustata, non ti resta che impiattare e servire. Accompagnala con un po’ di pane, pizza o qualsiasi cosa vorrai, vedrai che ti piaceranno moltissimo.

Buon appetito!

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis