Ciambelle non unte ed ottime: ti insegno io come si fanno. Pochi trucchi per la perfezione
Pubblicato da
Aurora De Santis
1 anno fa
Ti insegno un piccolo segreto per preparare delle ciambelle per nulla unte, super saporite e morbidissime: poche mosse e saranno pronte.
Ciambelle asciutte, morbidissime e senza lievitazione: cosa vuoi di più? – Inran.it
Se vuoi preparare delle soffici ciambelle deliziose e belle asciutte, allora sei proprio nel posto giusto. Oggi ti svelo un segreto per goderti le ciambelle fritte in un batter d’occhio, ideali per accompagnare il tuo latte o caffè e rendere la giornata dolcissima (non perderti il segreto per preparare un cappuccino super cremoso come al bar). Inoltre, non devi nemmeno aspettare i tempi di lievitazione, saranno subito pronte per essere gustate. Vediamo subito quali ingredienti ti servono per realizzare questa delizia (le dosi degli ingredienti si intendono per una decina di ciambelle piccole):
180 g di farina tipo 00.
1 uovo medio.
50 ml di latte.
30 g di burro a temperatura ambiente.
40 g di maizena.
Scorza grattugiata di un limone.
8 g di lievito in polvere per dolci.
1 bustina di vanillina.
Ciambelle morbide e golosissime, asciutte e senza lievitazione: ti sfido a trovarci qualche difetto
Ciambelline appena fatte e ricoperte di zucchero – Inran.it
Ti basteranno poche mosse per realizzare queste deliziose ciambelle. Potrai gustarle in qualsiasi momento della giornata, con amici e parenti per una pausa ricca di golosità e di sapore. Morderle sarà come addentare una soffice nuvola, ti conquisteranno al primo assaggio. Vediamo subito come realizzarle, è semplicissimo:
In una ciotola grande unisci farina, maizena e l’uovo. Aggiungi il burro morbido a pezzetti, lo zucchero, la scorza di limone e la vanillina. Mescola.
Poi unisci il lievito per dolci e amalgama il tutto versando gradualmente il latte, fino a ottenere un impasto senza grumi e bello liscio.
Infarina il piano di lavoro e stendi l’impasto creando una sfoglia alta circa 3 cm.
Usa un coppapasta o un bicchiere per ritagliare i dischi di impasto.
Con un tappo di una bottiglia crea un foro al centro di ogni ciambellina.
In una padella dai bordi alti aggiungi l’olio e scalda.
Tuffa le ciambelline nell’olio e cuoci su entrambi i lati fino a doratura. Il segreto per avere una frittura perfetta è cuocere per bene le ciambelle mantenendo costante la temperatura dell’olio caldo. Se si raffredda, aspetta prima di cuocere le altre ciambelle altrimenti assorbiranno troppo olio.
A mano a mano che sono pronte, mettile su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e passale in un po’ di zucchero.
Le ciambelle soffici e asciutte sono pronte per essere gustate, vedrai che non vorrai più farne a meno, sono troppo buone.
Buon appetito!
Aurora De Santis
Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.