I+rimedi+della+nonna+contro+l%26%238217%3Binfluenza
inranit
/2023/12/26/i-rimedi-della-nonna-contro-linfluenza/amp/
Supporto al paziente

I rimedi della nonna contro l’influenza

Pubblicato da
Aurora De Santis

Scopriamo insieme quali sono i migliori rimedi della nonna, ovvero rimedi completamente naturali, per far passare l’influenza.

I rimedi della nonna per combattere l’influenza – Inran.it

In questo periodo dell’anno è facile venire contagiati e prendere l’influenza. In questo caso, ci sono alcuni rimedi naturali che possono venirci in aiuto, i classici “rimedi della nonna” che promettono una pronta guarigione. Vediamo insieme quali sono.

I migliori rimedi della nonna contro l’influenza

Erbe medicinali e rimedi naturali – Inran.it

La prima cosa che fanno le nonne quando si tratta di influenza è quella di affidarsi a diversi rimedi naturali che riguardano l’alimentazione. In primis, si cerca di integrare un po’ di Vitamina C con spremute di arancia e agrumi. Attenzione però agli zuccheri, quindi meglio prepararsi da soli una bella spremuta fresca oppure prendere un integratore (chiedendo sempre prima al proprio medico).

Se non riesci a dormire per via dell’influenza, un bel bicchiere di latte caldo ti aiuterà a conciliare il sonno, prendine un bicchiere prima di andare a letto. Magari, aggiungi un po’ di miele che agisce contro i batteri ed è utile in casi di mal di gola.

In caso di febbre – fino a 38,5°C – il nostro sistema immunitario combatte i patogeni in modo naturale. Però alcuni nutrienti possono aiutare a ridurre lo stato infiammatorio. Ad esempio, lo zinco può aiutare nelle affezioni alle vie respiratorie. La carne, in particolare rossa, è una delle migliori fonti di zinco. Altre fonti includono frutti di mare, uova, prodotti ittici e latticini.

Il peperoncino contiene nutrienti preziosi come la vitamina C, antiossidanti e il capsiato, un elemento che, come dimostrato in laboratorio, ha proprietà antibatteriche. È però molto importante consumare il peperoncino con moderazione per evitare effetti indesiderati.

La dieta in bianco, spesso a base di riso bianco, è raccomandata per infiammazioni al tratto intestinale. Occhio però al considerevole apporto di glucosio. L’eccesso di glucosio può danneggiare il sistema immunitario, portando a infiammazioni croniche e malattie infiammatorie. Pertanto, è consigliabile un consumo moderato di cibi contenenti zucchero.

I rimedi della nonna sono un vero portento contro l’influenza, mi raccomando però, segui sempre le indicazioni del tuo medico di fiducia quando sei malato e magari affianca questi aiuti naturali alla terapia che ti prescriverà.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.