Se+ti+svegli+presto+la+mattina+%C3%A8+perch%C3%A9+forse+discendi+da+Neanderthal%3A+il+nuovo+studio
inranit
/2023/12/17/se-ti-svegli-presto-la-mattina-e-perche-forse-discendi-da-neanderthal-il-nuovo-studio/amp/
News

Se ti svegli presto la mattina è perché forse discendi da Neanderthal: il nuovo studio

Pubblicato da
Aurora De Santis

Se ti svegli sempre presto la mattina è perché potresti discendere dall’uomo di Neanderthal: i risultati di una nuova ricerca parlano chiaro.

Svegliarsi la mattina presto potrebbe essere per via dell’uomo di Neanderthal – Inran.it

Lo scorso 14 dicembre, il ricercatore John Capra, dell’Università della California, ha condiviso i risultati di uno studio che collega una nostra abitudine con i nostri antenati, gli uomini di Neanderthal. In particolare, si tratta dello svegliarsi presto la mattina. Scopriamo insieme cosa è emerso dallo studio.

L’uomo di Neanderthal potrebbe avere un ruolo chiave nella nostra vita: ecco perché alcune persone si svegliano presto la mattina

Ragazza felice che si sveglia alle luci dell’alba – Inran.it

Andare a letto presto e svegliarsi con l’alba potrebbe essere una caratteristica ereditata dai Neanderthal, i cui geni hanno influito sulla nostra predisposizione a questi comportamenti. Il team di ricerca sostiene che, nonostante molti geni acquisiti attraverso incroci antichi siano stati eliminati dall’evoluzione, una piccola frazione è rimasta, contribuendo all’adattamento degli esseri umani moderni al loro ambiente.

I Neanderthal, che erano originari di regioni fredde, hanno giocato un ruolo molto importante ed hanno aiutato i primi Homo Sapiens a sopravvivere nel nuovo habitat dell’Eurasia. La migrazione degli Homo Sapiens dall’Africa all’Eurasia, avvenuta circa 70.000 anni fa, ha portato all’incontro con i Neanderthal, il cui lascito genetico costituisce fino al 4% del DNA degli esseri umani che vivono al giorno d’oggi.

Questo patrimonio genetico include caratteristiche come il colore della pelle, il sistema immunitario, i capelli e la gestione del grasso corporeo. Alcuni scienziati hanno anche evidenziato una una possibile predisposizione genetica all’infezione da Covid-19 legata ai geni degli uomini di Neanderthal.

Per verificare l’ipotesi dell’influenza Neanderthaliana sull’orologio biologico dell’uomo moderno, i ricercatori hanno analizzato i dati della Biobank del Regno Unito, che contiene informazioni genetiche, sulla salute e lo stile di vita di oltre mezzo milione di persone. I risultati hanno mostrato una correlazione tra le varianti Neanderthaliane e l’abitudine di svegliarsi presto la mattina.

Va però puntualizzato che essere mattinieri non è esclusivamente determinato dai tratti ereditati dai Neanderthal. Molti geni diversi, insieme ad influenze ambientali e culturali, possono contribuire alle abitudini di sonno e risveglio che abbiamo. Ma lo studio ha comunque dimostrato che l’impatto dei geni Neanderthaliani sull’orologio biologico è importantissimo. La ricerca quindi ha messo in luce un’ulteriore prospettiva sulla nostra evoluzione e sull’adattamento a diverse condizioni ambientali, come la lunghezza delle giornate nelle regioni settentrionali del mondo.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis