Dieta+e+carboidrati%3A+gli+esperti+lanciano+un+messaggio+chiaro
inranit
/2023/11/22/dieta-e-carboidrati-gli-esperti-lanciano-un-messaggio-chiaro/amp/
Diete

Dieta e carboidrati: gli esperti lanciano un messaggio chiaro

Pubblicato da
Aurora De Santis

Spesso, quando si è a dieta, si limitano i carboidrati: gli esperti lanciano un messaggio importante in merito e che non possiamo ignorare.

Carboidrati a dieta: gli esperti non hanno dubbi al riguardo – Inran.it

Quando vogliamo dimagrire oppure mantenere il nostro peso forma, la prima cosa che facciamo è quella di cercare di tagliare il consumo di carboidrati. In moltissime diete, i carboidrati vengono quasi eliminati in quanto contengono molte calorie. È proprio a causa dell’elevato apporto energetico che, di solito, vengono un po’ demonizzati. Anche perché non sempre ci sentiamo sazi mangiando 80 grammi di pasta o di pane ed ecco che esageriamo, assumendo più cibo del dovuto e non portando il corpo al deficit calorico tale da dimagrire. C’è però una cosa molto importante che riguarda proprio i carboidrati, la comunità scientifica lancia un messaggio molto chiaro.

Carboidrati a dieta: cosa dicono gli esperti

Donna che mangia della pasta al ragù – Inran.it

La comunità scientifica mette in guardia dalle diete a basso contenuto di carboidrati, sottolineando che la riduzione drastica di questo elemento nutritivo non è consigliata. Il monito proviene dall’International Carbohydrate Quality Consortium (ICQC), un’organizzazione no-profit fondata da esperti delle Università di Harvard e Toronto.

Attraverso un comunicato ufficiale, un team di esperti ha messo in luce quanto i carboidrati rappresentino la principale fonte di energia per il nostro organismo e di quanto siano essenziali per il metabolismo energetico di alcune cellule fondamentali, come globuli rossi, ed anche per cervello e muscoli, apparati che hanno bisogno di glucosio.

Quindi, contrariamente alle continue raccomandazioni di dietologi e nutrizionisti, sembra proprio che non sia affatt9o vero che assumere carboidrati inibisca l’efficacia dell’insulina e favorisca l’accumulo di grasso corporeo. L’organizzazione sottolinea la necessità di considerare le differenze tra i vari tipi di carboidrati e la composizione generale degli alimenti.

Infatti, sempre secondo gli esperti dell’organizzazione, i carboidrati complessi a lento assorbimento, come la pasta, gli ortaggi e la frutta inseriti in una dieta ricca di fibra, causano un innalzamento graduale della glicemia e contribuiscono ad una prolungata sensazione di sazietà dopo i pasti.

Quindi, non dovremmo mai eliminare del tutto i carboidrati, ma se siamo a dieta è bene assumerli con moderazione e tenendo sempre sotto controllo le calorie. Invece di eliminare il pane e la pasta, potremmo optare per degli abbinamenti e dei condimenti più leggeri così da non aumentare le calorie assunte.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis