Hai+trascurato+un+po%26%238217%3B+il+giardino%3A+ecco+come+sistemarlo+in+pochi+passaggi
inranit
/2023/05/23/trascurato-giardino-come-sistemarlo-pochi-passaggi/amp/

Hai trascurato un po’ il giardino: ecco come sistemarlo in pochi passaggi

Pubblicato da
Aurora De Santis

Se in questi mesi hai trascurato un po’ il giardino, ti insegno qualche trucchetto per rimediare: come sistemarlo in poche mosse!

Avere un giardino ben curato non solo aggiunge bellezza alla tua casa, ma offre anche numerosi vantaggi pratici e ricreativi. Durante i mesi estivi, il tuo giardino può essere un’oasi di pace, un luogo perfetto per trascorrere del tempo all’aria aperta, organizzare grigliate e goderti la natura.

Giardino pulito, sistemato e accogliente (Foto da Canva) – Inran.it

È un ambiente versatile che ti permette di creare spazi per il relax, l’intrattenimento o per i tuoi hobby. Per questo è importante rimetterlo a nuovo, così da poter godere a pieno delle sue potenzialità. Stare all’aria aperta fa bene al corpo e alla mente, allevia lo stress e ti aiuta a rinforzare le difese immunitarie, per non parlare del sole che ci rigenera fin dentro le ossa con il suo apporto di Vitamina D. Insomma, se hai un giardino e l’hai un po’ trascurato, è arrivato il momento di rimediare. Segui questi semplici passaggi e non crederai ai tuoi occhi.

Giardino trascurato: come sistemarlo in pochissime mosse, i trucchi del mestiere

Il giardino è uno spazio in cui puoi fare davvero moltissime cose. Ad esempio, puoi fare barbecue e cene all’aperto e creare un’area dedicata a cene e pranzi con amici e familiari. Potrai gustare deliziosi pasti all’aria aperta, respirare l’odore affascinante della griglia e trascorrere piacevoli serate estive in compagnia.

Famiglia che mangia e festeggia insieme in giardino (Foto da Canva) – Inran.it

Oppure, puoi creare un’area relax con comode sedute ( come poltrone o amache) così da trascorrere momenti di tranquillità all’ombra di alberi o di pergolati. Potrai leggere un libro, ascoltare la musica o semplicemente lasciarsi andare al dolce far niente circondato dalla natura e dal canto degli uccellini.

Puoi anche allestire una piccola area per far giocare i bambini (tuoi o dei tuoi amici e parenti). Puoi sistemare dei giochi come altalene, scivoli e molto altro. In alternativa, potresti allestire un’area per giochi da tavolo o praticare attività sportive come il basket o il calcio. Il tuo giardino diventerà il luogo preferito per divertirsi all’aria aperta, godendo di momenti di gioia e svago.

Ragazza che si rilassa su un divanetto in giardino (Foto da Canva) – Inran.it

Puoi anche organizzare un orto e fare giardinaggio. Puoi coltivare verdure e erbe aromatiche ed avere tantissima soddisfazione nel raccogliere i prodotti freschi direttamente dal tuo giardino. Per non parlare del fatto che il giardinaggio è un hobby che offre moltissimi benefici. Dunque, ora non puoi proprio più aspettare, è arrivato il momento di risistemare il tuo giardino.

Come sistemare un giardino trascurato in un’oasi accogliente e rigogliosa

Hai mai desiderato trasformare il tuo giardino trascurato in uno spazio verde rigoglioso e accogliente? Se sì, sei nel posto giusto! Ti mostrerò quattro semplici mosse per sistemare il tuo giardino e riportarlo alla sua bellezza originale.

Giardino fiorito e ben curato (Foto da Canva) – Inran.it

Vediamo subito i pochi e semplicissimi passaggi da seguire per sistemare il giardino e renderlo il più bello del tuo quartiere, ecco cosa devi fare:

  1. Pulire e togliere le erbacce: la prima mossa fondamentale per ridare vita al tuo giardino trascurato è dedicarsi alla pulizia. Rimuovi le foglie secche, i rami spezzati e qualsiasi altro detrito presente nell’area. Inoltre, fai attenzione alle erbacce che hanno preso il sopravvento. Sradicale con cura queste piante indesiderate per far spazio a nuovi germogli. Ci sono anche dei modi facili e veloci per togliere le erbacce.
  2. Cura le piante: rimuovi i rami morti o danneggiati e dà una forma ordinata agli arbusti e agli alberi presenti nel tuo giardino. Inoltre, assicurati di fornire alle piante una corretta irrigazione e nutrimento per favorire la loro crescita sana e rigogliosa. Qui una piccola guida su come come curare e potare la tua siepe.
  3. Cura dei dettagli: osserva attentamente il tuo giardino e individua eventuali aree che necessitano di riparazioni o sostituzioni. Potrebbe essere necessario riparare recinzioni o cancelli rotti, o sostituire piante o fioriere danneggiate. Sai che con i vasi rotti puoi creare degli oggetti magnifici?
  4. Decorazione: è arrivato il momento di pensare al design e alla decorazione del tuo giardino. Scegli piante e fiori che si adattino al clima e alle condizioni del tuo ambiente. Aggiungi oggetti come panchine, fontane o luci per creare un’atmosfera accogliente.
Piante e un nano da giardino (Foto da Canva) – Inran.it

Seguendo queste quattro mosse semplici, potrai trasformare il tuo giardino trascurato in un’oasi verde che ti riempirà di gioia e soddisfazione. Dedica un po’ di tempo e impegno per prenderti cura del tuo spazio esterno e godere dei benefici di un giardino ben curato.

Aurora De Santis

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.