I+migliori+look+per+andare+a+lavoro%3A+per+essere+comode+e+trendy
inranit
/2023/05/23/migliori-look-andare-lavoro/amp/
Categorie: Salute e Benessere

I migliori look per andare a lavoro: per essere comode e trendy

Pubblicato da
Aurora De Santis

Non sai mai cosa mettere quando vai a lavoro? Ti aiuto io! Questi look sono bellissimi, uno meglio dell’altro e vanno dal casual allo chic!

Siamo donne e questo significa che non possiamo andare a lavoro con la prima cosa che ci capita davanti agli occhi quando apriamo l’armadio.

Ragazza elegante in ufficio (Foto da Canva) – Inran.it

Quante ore perse a cercare un qualcosa di bello da indossare, per poi mettere sempre le stesse cose perché solo in quegli abiti ci sentiamo comode e a nostro agio. Ma ora è arrivato il momento di cambiare, basta indossare sempre le stesse cose, ci sono moltissimi look che sono lì e stanno aspettando proprio te. Ti basterà conoscere qualche semplice trucchetto per essere sempre al top quando vai a lavoro, poche mosse e i colleghi e le colleghe di lavoro non crederanno ai loro occhi. Ovviamente, i consigli che ti darò possono essere usati anche in altri contesti, e non solo sul luogo di lavoro, valgono proprio per tutto.

Come vestirsi per andare a lavoro: i look da ufficio sobri ed eleganti

È importante presentarsi in modo professionale e curato sul luogo di lavoro, ma ciò non significa rinunciare allo stile personale.

Donna elegante che cammina per strada con in mano un caffè da asporto (Foto da Canva) – Inran.it

Anzi, la moda cos’è se non l’espressione del nostro carattere e della nostra personalità? Ecco perché è importante imparare ad usarla a tuo vantaggio. Vediamo quindi qualche piccolo consiglio su come creare outfit eleganti e appropriati per l’ufficio:

  • Scegli capi basic: un guardaroba ben strutturato è fondamentale per creare outfit versatili. Investi in capi basic di qualità come camicie bianche, blazer neri o blu scuro (qui qualche consiglio su come abbinarli al meglio), pantaloni neri o grigi e gonne midi. Questi pezzi possono essere combinati in molti modi diversi, offrendoti una base solida per i tuoi outfit da ufficio.
  • L’importanza degli accessori: gli accessori possono fare la differenza nel rendere un outfit interessante e unico. Aggiungi un tocco di personalità con una borsa particolare, una cintura elegante o un paio di scarpe colorate. Gli accessori possono trasformare un outfit semplice in uno più sofisticato.
  • Scegli capi qualità: Presta attenzione ai tessuti dei tuoi capi. Opta per materiali di buona qualità come la lana, il cotone o la seta, che conferiranno un aspetto più elegante e resistente agli indumenti. Evita tessuti sintetici che possono sembrare economici e poco professionali.
  • Gioca con i colori: sebbene l’ufficio richieda spesso un abbigliamento sobrio, ciò non significa che devi rinunciare ai colori. Sperimenta con tonalità neutre come il grigio, il blu navy o il beige, e aggiungi tocchi di colore con accessori o capi come camicette o gonne. Ricorda di mantenere un equilibrio tra colori neutri e accenti vivaci.
Donna che indossa un vestito ed un blazer (Foto da Canva) – Inran.it
  • Comodità: la vestibilità è fondamentale per un outfit impeccabile. Assicurati che i tuoi capi siano ben cuciti e si adattino alla perfezione alla tua figura. Evita capi troppo larghi o troppo aderenti, optando per un taglio che ti valorizzi, ma che allo stesso tempo ti lasci libertà di movimento e ti faccia sentire a tuo agio.
  • Mostra la tua personalità: non rinunciare a mostrare la tua personalità attraverso i tuoi outfit. Aggiungi dettagli che rispecchino il tuo stile, come un accessorio originale o un tocco di colore audace.

Ricorda che la chiave per un outfit da ufficio di successo è l’equilibrio tra professionalità e stile personale. Segui questi semplici consigli di stile e divertiti a creare look che ti facciano sentire sicuro di te e a tuo agio non solo sul posto di lavoro, ma ovunque vorrai.

Aurora De Santis

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis