I+biscotti+ripieni+pi%C3%B9+buoni+di+sempre%3A+sono+quelli+che+mangiavamo+quando+eravamo+piccoli
inranit
/2023/05/10/biscotti-ripieni-buoni-ricetta-veloce/amp/
Categorie: Salute e Benessere

I biscotti ripieni più buoni di sempre: sono quelli che mangiavamo quando eravamo piccoli

Pubblicato da
Aurora De Santis

Oggi ti stupisco con una ricetta eccezionale: questi biscotti ripieni hanno il gusto di una volta, a me ricordano tantissimo la mia infanzia.

Se vuoi stupire la tua famiglia con una ricetta eccezionale, sei proprio nel posto giusto. I biscotti di cui voglio parlarti oggi non sono i soliti. Questi sono ripieni e spesso io li mangiavo quando ero piccola.

Biscotti con ripieno morbido (Adobe Stock – Inran.it)

Scommetto che anche tu ricordi questi biscotti, che spesso si trovavano nelle pasticcerie e nei bar. Certo, ci sono ancora in circolazione, ma perché comprarli quando puoi farli in casa in poche mosse? Il bello è che sono facilissimi da preparare, una vera e propria scoperta che, ci scommetto, ti lascerà senza parole. Preparare questi biscotti ripieni è facilissimo, poche mosse e potrai subito gustarli in tutta la loro immensa bontà. Vedrai che in famiglia tutti li adoreranno, grandi e piccoli ne andranno matti, non smetteranno più di mangiarli. Vediamo subito quali ingredienti ti servono per preparare questa squisitezza, partiamo da quelli per la pasta frolla:

  • 1 uovo.
  • 100 g di burro.
  • 80 g di zucchero.
  • 250 g di farina.
  • Scorza grattugiata di un’arancia o di un limone.
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci.

Ora vediamo quali sono gli ingredienti che ti occorrono per il ripieno:

  • 80 g di biscotti (falli in briciole).
  • 75 g di mandorle tritate.
  • 120 g di cioccolato fondente.
  • 1/2 cucchiaino di cannella.
  • 20 g di cacao amaro in polvere.
  • 120 g di marmellata di uva.

I buonissimi biscotti ripieni di una volta: la ricetta è facile e veloce, una vera scoperta

Poche mosse e i tuoi deliziosi saranno pronti per essere gustati, una volta assaggiati vedrai che non vorrai più farne a meno. Sono perfetti per essere sgranocchiati a colazione oppure a merenda, puoi abbinarli ad un bel cappuccino cremoso o ad un bicchiere di succo di frutta, insomma: ogni momento è buono per gustare questi deliziosi dolcetti super golosi.

Famiglia che prepara la pasta frolla per fare i biscotti (Adobe Stock – Inran.it)

Non ti resta che scoprire come prepararli, ecco qui tutti i passaggi da seguire, sono facilissimi:

  • Per prima cosa, devi preparare la pasta frolla. Prendi quindi una ciotola e versaci all’interno tutti gli ingredienti: quindi il burro, la farina, l’uovo, il lievito, la buccia grattugiata e lo zucchero.
  • Mescola per bene e poi impasta fino ad ottenere un composto compatto.
  • Avvolgi il panetto in un po’ di pellicola trasparente e lascia a riposo in frigo per un’oretta.
  • Intanto che la pasta frolla riposa al fresco, prepara il ripieno. Per prima cosa, trita il cioccolato fondente.
  • Poi in un recipiente versa la marmellata, aggiungi il cacao amaro in polvere, cannella, mandorle (tritate), i biscotti sbriciolati e il cioccolato tritato. Mescola per bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
Biscotti di pasta frolla ripieni con marmellata d’uva e cacao (Adobe Stock – Inran.it)
  • Prendi la pasta frolla dal frigo e stendila sul piano di lavoro. Devi creare un rettangolo di sfoglia spesso circa 1/2 cm.
  • Versa il ripieno al centro e distribuiscilo per bene.
  • Chiudi il ripieno al centro portando l’impasto da entrambi i lati verso il centro.
  • Chiudi bene e poi taglia a fette spesse circa 2 o 3 cm.
  • Rivesti una teglia con della carta da forno e sistemaci sopra i biscotti.
  • Inforna e cuoci in forno già caldo a 190°C per circa 20 minuti, fino a doratura.
  • Trascorso il tempo necessario, sforna e lascia intiepidire.

SE NON VUOI PERDERTI I NOSTRI AGGIORNAMENTI  ED ESSERE SEMPRE IL PRIMO A CONOSCERE LE ULTIME NOTIZIE, PUOI SEGUIRCI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL: TELEGRAMINSTAGRAM e TIKTOK

I tuoi biscotti ripieni sono pronti per essere gustati, non ti resta che assaggiarli e lasciarti conquistare dalla loro infinita bontà.

Buon appetito!

Aurora De Santis

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis