Basta+unire+zucchine+e+pochi+altri+ingredienti+per+preparare+un+piatto+delizioso
inranit
/2023/04/28/zucchine-pochi-altri-ingredienti-piatto-delizioso/amp/

Basta unire zucchine e pochi altri ingredienti per preparare un piatto delizioso

Pubblicato da
Aurora De Santis

Non dovrai far altro che unire delle zucchine e pochissimi altri ingredienti per realizzare un piatto eccezionale, una vera squisitezza!

Rettangolini di frittata di zucchine con una spolverata di parmigiano grattugiato (Canva – Inran.it)

Se sei alla ricerca di un piatto facile, veloce e delizioso allora ho proprio qui la ricetta che fa al caso tuo. Non tutti lo sanno, ma a volte basta davvero poco per preparare qualcosa di delizioso per la tua famiglia, non serve cucinare chissà quali ricette complicate ed elaborate, sono proprio i piatti semplici a rimanere impressi. Infatti oggi voglio insegnarti una ricetta facile, veloce e golosissima che sarà pronta in pochissimi minuti, poche mosse e porterai in tavola una vera bontà. Questo piatto piacerà a tutti in famiglia, grandi e piccoli lo adoreranno e sicuramente qualcuno vorrà anche il bis. Vediamo subito quali ingredienti ti servono per realizzare questo ottimo piatto (le dosi sono per quattro persone):

  • 2 zucchine.
  • 2 uova medie.
  • Sale e pepe nero in polvere q.b.
  • 150 g di parmigiano grattugiato.
  • 1/2 cipolla.
  • 150 g di prosciutto cotto a dadini.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 320 ml di latte.
  • Prezzemolo tritato q.b.

Questa non è la solita frittata di zucchine: questo piatto è così buono che tutti i famiglia lo ameranno

Una fetta di frittata di zucchine (Canva – Inran.it)

Non dovrai far altro che seguire alcuni semplicissimi passaggi per realizzare questa ricetta fantastica. Questa frittata sarà così buona che vorrai gustarla ogni giorno, è perfetta come secondo piatto, magari puoi anche accompagnarla con un bel contorno oppure usarla per farcire un bel panino. Insomma, puoi gustarla come, quando e dove vuoi. Vediamo quindi qual è il procedimento per portare in tavola questa golosità:

  • Per prima cosa, lava le zucchine poi asciugale e spuntale.
  • Grattugia le zucchine con una grattugia a fori larghi.
  • Mettile in una ciotola e aggiungi un po’ di sale. Mescola e lascia in posa per 20 minuti.
  • Sbuccia la cipolla e tritala finemente.
  • Scalda il latte in un pentolino.
  • Prendi una ciotola e versaci all’interno le uova. Poi unisci il latte, il sale, il pepe e il parmigiano.
  • Sbatti tutto con una forchetta.
  • Prendi poi le zucchine, strizzale per eliminare l’acqua in eccesso ed aggiungile alle uova.
  • Unisci anche la cipolla tritata e il prezzemolo fresco tritato e amalgama per bene il tutto.
  • In una padella, aggiungi un po’ di olio extravergine di oliva e scalda a fiamma media.
  • Aggiungi l’impasto, copri con un coperchio e cuoci per qualche minuto.
  • Poi gira la frittata e cuoci anche sull’altro lato per qualche minuto.

SE NON VUOI PERDERTI I NOSTRI AGGIORNAMENTI  ED ESSERE SEMPRE IL PRIMO A CONOSCERE LE ULTIME NOTIZIE, PUOI SEGUIRCI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL: TELEGRAMINSTAGRAM e TIKTOK

La tua frittata di zucchine e cipolla è pronta per essere gustata. Non ti resta che toglierla dal fuoco, asciugare la superficie dall’olio in eccesso e poi tagliare e servire. Gusta ancora calda e fumante, sarà una vera squisitezza.

Buon appetito!

Aurora De Santis

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis