Dall%26%238217%3Bantipasto+al+dolce+il+menu+facile+e+veloce+per+il+1+maggio
inranit
/2023/04/27/antipasto-dolce-menu-facile-veloce-1-maggio/amp/

Dall’antipasto al dolce il menu facile e veloce per il 1 maggio

Pubblicato da
Aurora De Santis

Non sai cosa preparare per la prossima festa? Non preoccuparti, ho qui per te il menu facile e sfizioso del 1 maggio, dall’antipasto al dolce!

Persone che mangiano insieme all’aperto (Canva – Inran.it)

Il 1 maggio si avvicina e, se vuoi stupire amici e parenti, non puoi assolutamente perderti questo menu facile, sfizioso e velocissimo da preparare. Ti basteranno poche mosse per preparare moltissime portate, dall’antipasto fino al dolce, inoltre questo menu è anche molto economico, insomma: non potresti chiedere nulla di meglio. Non ti resta che scoprire subito quali buonissime ricette ho pensato per te, vedrai che saranno tutte buonissime e riscuoterai un enorme successo, grandi e piccoli vorranno fare il bis.

Il menu del 1 maggio facile e gustosissimo che ti piacerà un sacco e che vorrai preparare tutti i giorni

Ragazza che cucina (Canva – Inran.it)

Questo menu è talmente semplice e sfizioso che vorrai replicarlo anche quando sarà trascorso il 1 maggio. Visto che le temperature sono in aumento, meglio puntare su piatti non troppo pesanti e magari anche freschi. Infatti, come antipasto voglio proporti dei semplicissimi involtini di prosciutto crudo, rucola e formaggio spalmabile. Prendi dunque le fette di prosciutto e stendile sul piano di lavoro. Farcisci le fette di prosciutto con il formaggio spalmabile e la rucola. Arrotola le fettine e fermale con uno stuzzicadenti. Servi su su letto di rucola e pomodorini.

Involtini di prosciutto crudo e formaggio spalmabile (Adobe Stock – Inran.it)

Ora passiamo al primo piatto, della sfiziosissima pasta alla sorrentina al forno. Soffriggi uno spicchio di aglio in una padella e veraci della passata di pomodoro. Aggiusta con sale e aggiungi qualche foglia di basilico fresco. Cuoci il sugo per 20 minuti. Intanto taglia la mozzarella a dadini e cuoci la pasta in una pentola con abbondante acqua salata. Condisci la pasta con il sugo e versa in una pirofila. Aggiungi la mozzarella tagliata e una bella spolverata di parmigiano grattugiato. Cuoci in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti, fino a che non si sarà formata una bella crosticina.

Pasta alla sorrentina al forno (Canva – Inran.it)

Come secondo piatto non possono mancare gli spiedini. Prendi della pancetta tagliata molto spessa, dei bocconcini di pollo e delle salsicce. Ovviamente puoi usare anche altri tagli ed altri tipi di carne. Ti serviranno anche dei peperoni rossi e verdi. Lava i peperoni, puliscili e taglia a pezzettini. Poi prendi dei lunghi spiedini di legno e infilza prima un pezzo di carne poi un pezzetto di peperone e così via. Cuoci su una piastra bella calda oppure sulla brace. Come contorno prepara una bella insalata ricca e fresca.

Spiedini con salsa di accompagnamento (Canva – Inran.it)

Infine, non può di certo mancare il dolce. Prepara una bella crema al caffè mescolando insieme caffè solubile (oppure espresso), panna e un po’ di zucchero. Sbatti tutto con delle fruste elettriche finché non ottieni una crema chiara e spumosa. Decora aggiungendo un biscotto ed una bella spolverata di cacao.

Crema al caffè decorata con cacao in polvere (Canva – Inran.it)

SE NON VUOI PERDERTI I NOSTRI AGGIORNAMENTI  ED ESSERE SEMPRE IL PRIMO A CONOSCERE LE ULTIME NOTIZIE, PUOI SEGUIRCI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL: TELEGRAMINSTAGRAM e TIKTOK

Ecco qui pronto il tuo menu facile, veloce e sfiziosissimo per il 1 maggio, vedrai che piacerà a tutti e che riceverai un sacco di complimenti.

Aurora De Santis

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis