Stop+alla+pelle+secca%3A+il+rimedio+naturale+che+ti+far%C3%A0+subito+avere+tanti+benefici
inranit
/2023/04/05/stop-pelle-secca-rimedio-naturale/amp/
Bellezza

Stop alla pelle secca: il rimedio naturale che ti farà subito avere tanti benefici

Pubblicato da
Aurora De Santis

È ora di risolvere per sempre il problema della pelle secca, ti basterà solo un rimedio naturale ed economico: vedrai che risultati.

Ragazza che distribuisce la crema sul viso (Canva – Inran.it)

La pelle secca è un problema che accomuna moltissime persone, sia uomini che donne e di tutte le età. La cute secca è ruvida e tesa e può presentare anche punti in cui c’è desquamazione, rossore o prurito. Oltre quindi ad una questione estetica, avere la pelle secca può anche creare dei disagi fisici o dei problemi di salute. Per avere una pelle elastica e sana, la cute deve sempre essere ben idratata così da mantenersi sempre in salute. La secchezza delle pelle può addirittura creare delle ferite che possono anche sanguinare e prendere un’infezione. È dunque molto importante prendersi cura della tua pelle.

Addio alla pelle secca grazie ad un semplicissimo ed economico rimedio naturale: è alla portata di tutti

Ragazza con una maschera sul viso (Canva – Inran.it)

Non sempre per risolvere un problema hai bisogno di spendere chissà quali cifre astronomiche, anzi a volte la soluzione può essere a portata di mano e molto economica. Per prima cosa, devi cercare di capire quale sia la causa che crea la pelle secca. Ci sono diversi fattori che potrebbero essere collegati a questo disturbo, vediamo insieme quali sono:

  • Cattiva alimentazione.
  • Acqua troppo calda.
  • Saponi troppo aggressivi.
  • Uso di farmaci.
  • Particolari malattie.
  • Tessuti irritanti a contatto con la pelle.
  • Temperatura e clima.

Data la lunga lista di fattori scatenanti, non è facile individuare la causa della pelle secca. Per questo è importante anche un consulto con un medico. Intanto puoi migliorare la situazione applicando delle creme delicate sulla cute. Mi raccomando, è molto importante non utilizzare prodotti troppo aggressivi sulla pelle, meglio invece usare elementi naturali. Ad esempio, è consigliabile utilizzare lozioni con antiossidanti e olio di vinaccioli in quanto aiutano la cute a trattenere l’acqua e quindi a rimanere idratata.

Devi anche bere acqua regolarmente e ogni giorno, almeno 2 litri così da mantenere il corpo sempre ben idratato. Puoi anche bere tè e tisane (meglio senza zucchero). Ci sono poi moltissimi ingredienti naturali che possono aiutarti ad idratare la pelle e quindi a contrastare la pelle secca, vediamo subito di quali ingredienti si tratta:

  • Yogurt: perfetto per idratare ed ammorbidire la pelle, da utilizzare massaggiando con delicatezza.
  • Miele: anche questo ingrediente fa molto bene alla pelle, non a caso molte maschere per il viso contengono miele (ti lascio qui il tutorial facilissimo per creare una maschera per il viso al miele in casa). Con questo ingrediente la pelle è visibilmente più morbida, sana ed idratata.
  • Olio di oliva: essendo ricco di Omega 6, aiuta moltissimo la pelle a mantenersi idratata e a donarle i nutrienti necessari per essere sana ed elastica.
  • Burro e olio di karité: questo ingrediente è ricco di Vitamina E, è antiossidante e protegge anche la pelle dai radicali liberi. Previene anche l’invecchiamento delle cellule e quindi anche della pelle. È ottimo anche come antinfiammatorio quindi puoi utilizzarlo anche in caso di pelle arrossata e desquamazione.

SE NON VUOI PERDERTI I NOSTRI AGGIORNAMENTI  ED ESSERE SEMPRE IL PRIMO A CONOSCERE LE ULTIME NOTIZIE, PUOI SEGUIRCI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL: TELEGRAMINSTAGRAM e TIKTOK

E tu conoscevi tutti questi rimedi naturali per dire addio alla pelle secca? Non ti resta che provarli e vedrai che noterai una grandissima differenza già dai primi trattamenti. Mi raccomando, rivolgiti ad uno specialista per andare a fondo alla situazione e trovare la cura migliore per te.

Aurora De Santis

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis