Caff%C3%A8%3A+perch%C3%A9+fa+andare+in+bagno%3F+Forse+non+crederai+alla+risposta
inranit
/2023/04/02/caffe-perche-fa-andare-in-bagno/amp/
Alimenti e Nutrizione

Caffè: perché fa andare in bagno? Forse non crederai alla risposta

Pubblicato da
Aurora De Santis

Ti sei mai chiesto come mai il caffè fa andare subito in bagno? La risposta a questo piccolo mistero ti stupirà moltissimo, garantito!

Caffè con chicchi (Canva – Inran.it)

Il caffè è una bevanda famosissima e che piace a moltissime persone. Al mattino dà la carica giusta per cominciare la giornata, dopo pranzo è quel tocco in più che ci vuole dopo un bel pasto e dopo cena, magari vicino ad un amaro, è quello che serve per concludere al meglio la giornata. Insomma, potremmo anche dire che ogni scusa è buona per gustare un bel caffè. C’è però un piccolo “effetto collaterale” del caffè, se così possiamo definirlo, infatti fa andare subito in bagno. Ma come mai succede? Ha per caso un effetto lassativo? La colpa di questo effetto è la caffeina? Scopriamolo subito insieme.

Caffè: perché fa andare al bagno? La risposta è incredibile

Perché il caffè fa andare subito al bagno? (foto di Aurora De Santis – Canva – Inran.it)

Un recente studio della American Chemical Society ha finalmente fatto luce sul motivo per cui il caffè ha un effetto lassativo su alcune persone. Alcuni devono letteralmente correre subito in bagno dopo aver preso un caffè. Il primo risultato dello studio è stato quello di escludere la caffeina come responsabile di questa situazione. Sembra quindi che prendere un caffè normale o un decaffeinato porti comunque allo stesso risultato di dover andare con urgenza in bagno.

Dunque gli scienziati sono quindi andati verso un’altra direzione ed hanno sviluppato due ipotesi. Secondo alcuni, quando beviamo il caffè, nello stomaco si forma subito il succo gastrico in quanto l’organo si attiva subito per digerire. Visto che questa bevanda contiene anche una sostanza acida, nello stomaco aumentano quindi i livelli di acidità che non fanno altro che stimolare quindi l’intestino. Tutto questo accade nell’arco di pochissimi minuti.

SE NON VUOI PERDERTI I NOSTRI AGGIORNAMENTI  ED ESSERE SEMPRE IL PRIMO A CONOSCERE LE ULTIME NOTIZIE, PUOI SEGUIRCI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL: TELEGRAMINSTAGRAM e TIKTOK

L’altra teoria invece è legata agli ormoni. Potrebbe essere che il caffè stimoli la produzione di gastrina (l’ormone che regola appunto l’apparato gastrico) e che attivi il colon. In questo modo, il caffè stimolerebbe anche il colon e velocizzerebbe i movimenti intestinali. Il caffè dunque, in un modo o nell’altro, aumenta l’acidità dello stomaco inducendolo a digerire e ad espellere il cibo più velocemente.

Aurora De Santis

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis