Come+cucinare+i+peperoni+per+renderli+leggeri+e+digeribili%3A+qualche+consiglio+furbissimo
inranit
/2023/03/07/come-cucinare-peperoni-per-renderli-leggeri-digeribili/amp/

Come cucinare i peperoni per renderli leggeri e digeribili: qualche consiglio furbissimo

Pubblicato da
Aurora De Santis

È luogo comune che i peperoni siano sempre pesanti da digerire, ma da oggi per te cambierà tutto: ti insegno come fare per renderli leggeri.

Persona che affetta dei peperoni rossi (Canva – Inran.it)

Tra le verdure più buone e sfiziose di tutte, troviamo di sicuro i peperoni. Gialli, rossi o verdi, sono buonissimi, da cucinare come vuoi e da gustare in tantissimi modi diversi. Puoi infatti utilizzarli per preparare una pasta deliziosa, puoi cucinarli come contorno, al forno o in padella, e con tantissimi ingredienti diversi. Insomma, sono una vera bontà a cui è difficile rinunciare. In molti di noi però devono spesso evitare di mangiare i peperoni in quanto possono essere molto difficili da digerire, possono appesantirci e quindi tendiamo a non assumerne. D’altro canto i peperoni posseggono numerose proprietà nutritive che fanno davvero bene al nostro corpo. Per questo oggi, ho deciso di svelarti qualche trucco per cucinare i peperoni in modo che siano leggeri e che non si blocchino sullo stomaco.

Il trucco per gustare dei peperoni super leggeri e digeribili

Peperoni arrostiti in un piatto (Canva – Inran.it)

Prima di passare al trucco vero e proprio, è opportuno fare un po’ di chiarezza ed andare ad approfondire le qualità di questa buonissima verdura. I peperoni infatti non sono solo ottimi, ma contengono anche moltissime sostanze che fanno bene alla salute.

Infatti, i peperoni hanno un grande potere antiossidante, aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo e a favorire il benessere dell’intestino. Sono anche diuretici e quindi aiutano il corpo a depurarsi dalle sostanze tossiche, infine sono ottimi anche per rallentare l’invecchiamento. Non contengono alti quantità di zucchero e sono quindi indicati anche per chi soffre di diabete. Per la dieta poi sono un portento visto che 100 g di peperoni contengono solo 22 kcal.

Questa fantastica verdura contiene anche moltissime vitamine, sali minerali e proteine, è un vero toccasana per il nostro organismo e sarebbe opportuno inserirli in una dieta sana, ricca ed equilibrata.

Come cucinare i peperoni per renderli digeribili e super leggeri

Peperoni misti tagliati (Canva – Inran.it)

A fronte di tutte queste qualità, diventa necessario imparare come preparare i peperoni per assaporarne il gusto deciso, assumerne tutti i benefici senza aver il timore di non digerirli. I peperoni risultano pesanti perché contengono la solanina.

DAI UN’OCCHIATA ANCHE A QUESTO CONTENUTO -> Scopri subito le ricette più buone, facili e veloci da cucinare con la friggitrice ad aria

Si tratta di una sostanza che, in alta concentrazione, è tossica per il nostro corpo. Ma non è contenuta di certo solo nei peperoni, infatti è presente in moltissimi altri alimenti come melanzane, pomodori e patate.

DAI UN’OCCHIATA ANCHE A QUESTO CONTENUTO -> Legumi secchi: scopri subito i metodi geniali per cucinarli senza aspettare il tempo dell’ammollo

Se i peperoni risultano un po’ troppo pesanti per te, meglio preferire i peperoni rossi e gialli. Infatti, queste varietà contengono meno solanina rispetto ai peperoni verdi. Ci sono poi delle parti del peperone che possono risultare di difficile digestione, ovvero: i semi, le parti bianche e i filamenti centrali. Dunque pulisci sempre bene i peperoni prima di cucinarli.

DAI UN’OCCHIATA ANCHE A QUESTO CONTENUTO -> Scopri subito come cucinare le verdure in modo sfizioso: così la dieta sarà molto più facile

Taglia i peperoni sempre in orizzontale e in pezzi abbastanza grandi. Questo passaggio serve per spezzare le fibre e permettere al corpo di digerire meglio questa verdura. Se proprio non riesci a digerire bene i peperoni, prova a frullarli creando dunque una bella crema, una salsa o una vellutata. Anche la buccia è una parte abbastanza difficile da digerire. Dopo aver cotto i peperoni, eliminala così da non rischiare che lo stomaco si faccia pesante.

Come abbinare i peperoni per digerirli meglio

Peperoni rossi, verdi e gialli (Canva – Inran.it)

Scegliere con cura gli alimenti con cui abbinare un bel contorno di peperoni è fondamentale per favorire la digestione. Meglio infatti assumerli con altre verdure, con cereali integrali o legumi. Meglio non abbinarli a formaggi e carne, alimenti già di per sé molto pesanti e di difficile digestione. Infine, evita anche di friggerli in quanto l’olio rende i peperoni, come qualsiasi altro alimento, molto più pesante. Piuttosto cuocili in padella o al forno.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK

Ti basterà seguire questi piccolissimi consigli per gustare i peperoni come, quando e con chi vuoi senza rischiare che ti venga un gran mal di stomaco.

Aurora De Santis

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis