Prepara+le+%26%238220%3Bmaschere+di+Carnevale+%F0%9F%8E%AD%26%238221%3B%3A+sono+dei+dolci+ottimi+e+veloci+da+preparare+%7C+La+ricetta+easy
inranit
/2023/01/23/maschere-carnevale-dolci-veloci-ricetta/amp/

Prepara le “maschere di Carnevale 🎭”: sono dei dolci ottimi e veloci da preparare | La ricetta easy

Pubblicato da
Aurora De Santis

Per Carnevale non puoi non preparare le Maschere: ti presento la ricetta per dei dolcetti facili e veloci da preparare, una vera squisitezza!

Maschere di Carnevale con cioccolato e zucchero a velo (Canva) – Inran.it

Oltre alle Chiacchiere e alle Castagnole, ci sono anche altri dolci tipici del Carnevale, tutti buonissimi e super sfiziosi, proprio come queste deliziose Maschere. Si tratta di dolcetti facili e veloci da preparare, ma anche belli da vedere e in perfetto tema carnevalesco. Anche se sembrano dei dolci molto complicati da fare, in realtà sono l’esatto opposto. Infatti, puoi riuscire a realizzare delle ottime e bellissime Maschere di Carnevale anche se non sei un vero e proprio esperto in cucina e nella preparazione dei dolci. Prima di scoprire il procedimento, vediamo quali sono i passaggi da seguire per realizzare questa squisitezza (le dosi riportate di seguito sono per circa una ventina di biscotti):

  • 350 g di farina di tipo 00.
  • 170 g di zucchero.
  • 4 uova (di cui 3 intere ed un tuorlo).
  • Buccia grattugiata di un limone.
  • Un po’ di acqua.
  • 130 g di olio extravergine di oliva.
  • Zuccherini colorati q.b.

Prepara le Maschere di Carnevale e non vorrai più vivere senza: la ricetta perfetta per la festa

Maschere di Carnevale ricoperte con glassa bianca, crema al cioccolato e zuccherini colorati (Adobe Stock) – Inran.it

Quando si tratta di ricette facili e veloci, noi di Inran.it troviamo sempre per te le migliori e te le riproponiamo a modo nostro. Non puoi proprio perderti le Maschere di Carnevale, i dolci più scenografici e golosi della festa più pazza e colorata dell’anno.

ANCHE QUESTO ARTICOLO POTREBBE PIACERTI: Che buone le Castagnole di Carnevale al forno | La ricetta golosissima più facile e veloce di sempre

Ti basteranno pochissime mosse per prepararle e, una volta che ne avrai assaggiata una, scommetto che non vorrai più farne a meno. Ecco qui per te tutti i passaggi che devi seguire:

  • Per prima cosa, prendi una ciotola abbastanza grande ed aggiungi le 3 uova intere, il tuorlo, lo zucchero e la farina. Mescola per bene per amalgamare gli ingredienti.
  • Quando l’impasto sarà più duro, impasta con le mani.
  • Aggiungi anche la buccia grattugiata di un limone e poi anche l’olio. Mescola e impasta per bene finché non ottieni un panetto liscio, compatto e senza grumi.

ANCHE QUESTO ARTICOLO POTREBBE PIACERTI: Chiacchiere di Carnevale al cioccolato: aggiungi questo ingrediente segreto e vedrai che bontà

  • Avvolgi l’impasto con della pellicola trasparente e lascia a riposo in frigorifero per circa mezz’ora.
  • Trascorso il tempo di riposo, prendi l’impasto e stendilo su un piano di lavoro ben infarinato e con l’aiuto di un mattarello.
  • Taglia l’impasto creando delle piccole maschere e crea i buchi anche per gli occhi.

ANCHE QUESTO ARTICOLO POTREBBE PIACERTI: Che buoni i Bretzel, perché non farli dolci? La ricetta che ti stupirà: facile, veloce e golosissima

  • Sistema le Maschere di Carnevale ben distanziate su una teglia ricoperta con della carta da forno.
  • Inforna e cuoci in forno già caldo a 180°C per 15 minuti circa, fino a doratura.
  • Poi sforna, decora con gli zuccherini colorati e lascia raffreddare.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK

Non ti resta che gustare le tue buonissime Maschere di Carnevale quando vuoi, che sia a colazione, a merenda o durante una festa: piaceranno a tutti, grandi e piccoli ne saranno completamente ammaliati, sarà una tira l’altra!

Buon appetito!

Aurora De Santis

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.