Questi+tortellini+al+forno+sono+una+vera+bont%C3%A0%3A+falli+per+Capodanno+e+sar%C3%A0+un+successo+%7C+La+ricetta+easy
inranit
/2022/12/30/tortellini-al-forno-ricetta-facile-veloce/amp/

Questi tortellini al forno sono una vera bontà: falli per Capodanno e sarà un successo | La ricetta easy

Pubblicato da
Aurora De Santis

Hai mai assaggiato i tortellini al forno? Scommetto che una bontà così non l’hai mai mangiata, da provare assolutamente!

Una pirofila di tortellini al forno con pomodoro e mozzarella (Canva) – Inran.it

Scommetto che questa ricetta ti lascerà senza parole. I tortellini al forno sono una bontà unica, amati da grandi e piccoli, nessuno riesce mai a resistere. Quando si tratta di cucina, soprattutto in questo periodo di festa, quello che ci vuole sono ricette facili, veloci e semplicemente buonissime. Per questo oggi, voglio parlarti di questa ricetta buonissima, i tortellini al forno sono una vera squisitezza, perfetti da gustare insieme ai tuoi ospiti oppure per un pranzo o una cena in famiglia. Non ci resta che dare un’occhiata alla lista degli ingredienti di cui hai bisogno (le dosi riportate di seguito sono consigliate per quattro porzioni):

  • 500 g di tortellini con il ripieno che preferisci.
  • 180 g di mozzarella.
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • 1 cipolla piccola o 1/2 cipolla grande.
  • Sale q.b.
  • 200 ml di besciamella.
  • Un pizzico di zucchero.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Basilico fresco q.b.
  • 700 g di passata di pomodoro.

I tortellini al forno sono una delizia perfetta per qualunque occasione: la ricetta è facilissima!

Un piatto di tortellini al forno (Canva) – Inran.it

Come hai potuto notare dalla lista degli ingredienti, puoi scegliere la farcitura che desideri per i tuoi tortellini. Puoi infatti usare quelli ripieni alla carne, quelli ricotta e spinaci, quelli con il prosciutto crudo; insomma, puoi scegliere quelli che ti piacciono di più.

ANCHE QUESTA RICETTA POTREBBE PIACERTI:Cannelloni di mare per Capodanno: non preparare i soliti, falli così e vedrai che goduria

Adesso è arrivato il momento di mettersi all’opera, ecco qui tutto il procedimento che devi seguire, pochi step e saranno pronti:

  • Per prima cosa, sbuccia la cipolla, tritala finemente e rosola in una padella grande con un filo di olio.
  • Aggiungi la passata di pomodoro, aggiusta con un pizzico di sale e uno di zucchero per togliere l’acidità.
  • Cuoci per 15 minuti, poi unisci il basilico, mescola e tieni da parte.
  • Prendi una pentola piena di acqua e metti sul fuoco, aggiungi un po’ di sale.

ANCHE QUESTA RICETTA POTREBBE PIACERTI: A Capodanno il baccalà in umido non può mancare | La ricetta facile e velocissima

  • Attendi che arrivi a bollore.
  • Intanto, taglia la mozzarella a pezzetti e grattugia il parmigiano.
  • Quando l’acqua bolle, cala i tortellini e cuocili per qualche minuto (la metà del tempo indicato sulla confezione), poi scolali.
  • Condisci i tortellini con il pomodoro e la besciamella, tenendone un po’ da parte.

ANCHE QUESTA RICETTA POTREBBE PIACERTI: Frittelle di baccalà: l’antipasto che non può mancare al cenone di Capodanno| La ricetta sprint

  • Versa i tortellini nella teglia e aggiungi la mozzarella, una spolverata abbondante di parmigiano grattugiato e la besciamella.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti, deve formarsi una bella crosticina dorata in superficie.
  • Non ti resta che sfornare e impiattare i tuoi tortellini al forno!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK

Visto com’è facile preparare un buonissimo primo piatto in pochi minuti e con ingredienti sani e genuini? I tortellini al forno ti conquisteranno con il loro sapore!

Buon appetito!

Aurora De Santis

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis