Frittelle+di+baccal%C3%A0%3A+l%26%238217%3Bantipasto+che+non+pu%C3%B2+mancare+al+cenone+di+Capodanno%7C+La+ricetta+sprint
inranit
/2022/12/28/frittelle-baccala-capodanno-ricetta-facile-veloce/amp/

Frittelle di baccalà: l’antipasto che non può mancare al cenone di Capodanno| La ricetta sprint

Pubblicato da
Aurora De Santis

Ti basteranno pochissime mosse per portare in tavola delle buonissime frittelle di baccalà: la ricetta è facilissima!

Frittelle di baccalà con salsa di accompagnamento (Canva) – Inran.it

A Capodanno le frittelle di baccalà non possono proprio mancare, sono l’antipasto del cenone per eccellenza. Soffici, golose e sfiziosissime, piacciono davvero a tutti, grandi e piccoli. Sono perfette come antipasto o da gustare durante l’aperitivo prima del cenone di Capodanno, magari accompagnate con un bel bicchiere di prosecco o di vino. Preparare le frittelle di baccalà è facilissimo e sono certa che, una volta che le avrai assaggiate, non vorrai più farne a meno. Scopriamo subito quali ingredienti occorrono per preparare questa golosità (le dosi sono per quattro persone):

  • 250 g di baccalà.
  • 1 bustina di lievito di birra in polvere.
  • Olio di semi per friggere q.b.
  • 250 g di patate.
  • 250 g di farina tipo “00”.
  • Sale q.b.
  • 1/2 bicchiere di latte.
  • 1/2 cucchiaino di zucchero.
  • Acqua q.b.

La ricetta perfetta per delle frittelle di baccalà da togliere il fiato: così buone che una tira l’altra

Un piatto con delle frittelle di baccalà (Canva) – Inran.it

Ti basteranno pochissime mosse e pochi minuti per realizzare le frittelle di baccalà più buone che tu abbia mai mangiato in vita tua. Una ricetta semplice della tradizione napoletana, ma che è apprezzata in tutt’Italia.

ANCHE QUESTA RICETTA POTREBBE PIACERTI: Menu economico per Capodanno: dall’antipasto al dolce spendi poco ma mangi da re

Non ti resta che metterti all’opera e prepararle subito. Naturalmente puoi prepararle non solo per Capodanno, ma ogni volta che vuoi. Scopri il procedimento completo e segui i seguenti passaggi:

  • La prima mossa da fare è quella di riempire una pentola con abbondante acqua e lessare le patate. Per vedere se sono cotte, infilza le patate con una forchetta, se sono morbide all’interno significa che sono pronte.
  • Poi scolale e raffreddale passandole sotto un getto di acqua fredda.
  • Elimina la buccia e schiacciale in un contenitore.
  • Aggiungi un po’ di sale e mescola.

ANCHE QUESTA RICETTA POTREBBE PIACERTI: Maionese aromatizzata per accompagnare gli antipasti a Natale | Ricetta facile e velocissima

  • Scalda il latte in un pentolino e versaci all’interno il lievito. Mescola per farlo sciogliere.
  • Nel recipiente con le patate unisci quindi il lievito sciolto, la farina e lo zucchero. Mescola bene fino ad ottenere un impasto morbido.
  • Copri con un panno umido e lascia a riposo per un paio di ore.
  • Cuoci il baccalà in una pentola con dell’acqua. Poi scola, taglia a pezzetti e tieni da parte.

ANCHE QUESTA RICETTA POTREBBE PIACERTI: È questo l’;antipasto di Capodanno più in voga del momento | Ti servono solo 3 ingredienti

  • Recupera l’impasto, bagnati le mani con dell’acqua e ricava dei pezzettini, al centro di ogni frittella metti un pezzetto di baccalà. Forma una pallina con le mani. Continua così finché non avrai esaurito tutti gli ingredienti.
  • Adesso, versa abbondante olio in una pentola e scaldalo.
  • Cuoci le zeppole un po’ alla volta finché non saranno belle dorate.
  • A mano a mano che sono pronte, sistemale su un vassoio con della carta assorbente da cucina.
  • Aggiungi un po’ di sale e servi ancora calde.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK

Come hai potuto vedere è facilissimo preparare delle ottime frittelle di baccalà, una volta che le avrai assaggiate ti innamorerai e vorrai farle ogni giorno.

Buon appetito!

Aurora De Santis

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis