%C3%88+l%26%238217%3Boggetto+pi%C3%B9+sporco+della+casa%3A+devi+pulirlo+subito+o+sar%C3%A0+sempre+peggio
inranit
/2022/12/16/oggetto-piu-sporco-casa-come-pulirlo/amp/
Lifestyle

È l’oggetto più sporco della casa: devi pulirlo subito o sarà sempre peggio

Pubblicato da
Aurora De Santis

Non tutti lo sanno, ma c’è un oggetto in particolare che tutti abbiamo e che è un covo di germi e batteri: il più sporco in casa.

Virus dannosi (Canva) – Inran.it

Vivere in un ambiente ordinato, pulito ed igienizzato è importantissimo. Infatti, l’igiene è fondamentale per vivere bene e non contrarre malattie e fastidi. Per queste ragioni, ci impegniamo sempre al massimo per pulire da cima a fondo tutta la casa, ma può capitare che qualcosa ci sfugga. Certo pensiamo a pulire le stanze da letto, la cucina, il bagno e tutti gli altri spazi della casa, ma ci dimentichiamo sempre di oggetto fondamentale e che in realtà è pieno di germi e batteri. Si tratta dell’oggetto più sporco della casa e che sicuramente utilizzi ogni singolo giorno. Pensi di sapere di cosa si tratta? Scopri subito tutto quello che hai bisogno di sapere.

È questo l’oggetto più sporco in casa: puliscilo al più presto e lasciati la sporcizia alle spalle

Donna stanca di fare le pulizie in casa senza risultati (Canva) – Inran.it

C’è una cosa che noi tutti spesso ignoriamo, ma che in realtà è importantissima e dovremmo tutti tenerne conto se vogliamo davvero una casa davvero linda e pulitissima. Quando puliamo, dovremmo sempre tener conto anche degli strumenti che utilizziamo.

ANCHE QUESTO CONTENUTO POTREBBE PIACERTI -> Solo 30 minuti per pulire la casa: il “metodo americano” che ti fa risparmiare tempo e fatica

Se non lavi e disinfetti panni, spugnette, stracci e tutto ciò che utilizzi, finirai solo per distribuire lo sporco per tutta la casa invece che rimuoverlo. Ma non sono solo questi gli strumenti che maggiormente contengono germi e batteri, infatti anche l’aspirapolvere lo è.

ANCHE QUESTO CONTENUTO POTREBBE PIACERTI ->Usa l’olio d’oliva in bagno e pulirai tutto alla perfezione | Trucco formidabile che in pochi conoscono

Per questa ragione è molto importante imparare qualche piccolo trucchetto per pulire alla perfezione l’aspirapolvere e in pochissime mosse. Ti basterà seguire solo alcuni semplicissimi step per eliminare la sporcizia nell’aspirapolvere così da pulire meglio tutta la casa. Ecco cosa devi fare, è facilissimo:

  • Togli la spina dalla corrente.
  • Smonta il sacchetto e pulisci con un panno il vano in cui va inserito e mettine uno nuovo. In caso tu avessi un aspirapolvere senza sacchetto, smonta tutto il vano contenitore, in cui viene intrappolata la polvere, e puliscilo seguendo le istruzioni del produttore del modello del tuo elettrodomestico.
  • Smonta le spazzole e pulisci le setole mettendo tutto a bagno in una bacinella con acqua tiepida, due cucchiai di bicarbonato e un bicchiere e mezzo di aceto bianco. Lascia in ammollo, poi strofina bene le spazzole e infine lascia asciugare all’aria aperta.

ANCHE QUESTO CONTENUTO POTREBBE PIACERTI -> Devi pulire a fondo il forno prima di Natale | Il trucco per sciogliere lo sporco in un lampo

  • Pulire i filtri non è un’operazione complicata, ma lo smontaggio e il lavaggio dipendono dal materiale da cui sono costituiti, quindi consulta il libretto di istruzioni della tua aspirapolvere.
  • Pulisci bene anche l’esterno, il manico, il filo della spina e le rotelline.
  • Infine, non ti resta che pulire bene anche il tubo di aspirazione dell’aspirapolvere. Smontalo e controlla che non ci siano residui attaccati alle pareti. Altrimenti, riempi il tubo con dell’acqua tiepida e dell’aceto e lascia ammorbidire lo sporco. Poi passa all’interno del tubo una spazzola lunga e cilindrica per pulirlo bene.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E NON PERDERTI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM E TIK TOK

Mi raccomando, dopo aver lavato a fondo tutti i componenti dell’aspirapolvere, attendi che si asciughino del tutto prima di rimontarli.

Aurora De Santis

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis