Come rispettare la dieta in vacanza: una missione impossibile? Ecco alcuni suggerimenti per mantenere il peso forma anche a bordo piscina.
Ormai è tutto pronto per partire. Molti tra voi saranno anzi già partiti, e ci staranno leggendo dalla spiaggia, da una piscina, all’ombra di un prato verde di montagna. Per chi deve ancora partire o e già partito il dubbio rimane quello: ma la dieta in vacanza? E’ un ever-green, ce lo chiediamo ogni anno. Specie se, durante quell’anno, abbiamo seguito una dieta e abbiamo ottenuto notevoli risultati: non vogliamo rovinare tutto! Con tutta la fatica che ci abbiamo messo, sarebbe davvero un peccato.
Il problema è che, alle volte, se non ci sembra del tutto impossibile, poco ci manca. Chi è che ha la costanza di seguire una dieta, quando tutto attorno parla di leggerezza, di cibo, di musica e allegria? E, pure volendo, molto spesso in vacanza si va a cena e a pranzo fuori, motivo per cui ci viene difficile stare attenti.
Gli articoli piĂą letti di oggi->
La dieta in vacanza è un’utopia? Forse non riusciremo ad essere così ligi come quando siamo a casa, ma questo non vuol dire che si debba lasciar perdere tutto. Possiamo fare una serie di scelte che ci aiuteranno in quest’ottica molto. Ad esempio, possiamo seguire la regola del ottanta-venti. Per l’ottanta percento siamo attenti e rispettiamo le regole, per il venti possiamo invece mangiare quello che ci va.
Facciamo attenzione all’alcool, che è la prima cosa che tende ad abbondare, quando si sta in vacanza. Assaggiamo magari un bicchiere di vino locale o facciamo stupire da un cocktail pregiato. Lo stesso vale per il cibo: non dobbiamo dire no ai prodotti del luogo. La cultura culinaria è una bellissima forma d’arte, non rinunciamoci. Ma cerchiamo di puntare sempre sulla qualità , non sulla quantità .
Facciamo un po’ di compere nel mercato del luogo, se qualche volta vogliamo risparmiare sul ristorante.