Secondo alcuni urologi professionisti, tenere lâacqua vicino al letto prima di andare a dormire, in caso di disturbi, non sarebbe dâaiuto. Vediamo perchĂŠ.Â
Avete mai notato che il colore dellâurina tende ad essere piĂš scuro al mattino rispetto al resto della giornata? Sebbene questa tonalitĂ ambrata sia generalmente segno di unâidratazione non ottimale, correggere in modo eccessivo bevendo acqua prima di andare a letto o tenendo una tazza sul comodino per sorseggiare prima di dormire potrebbe non essere la soluzione migliore.
Sebbene bere acqua in tarda serata non sia di per sÊ malsano, svegliarsi nel cuore della notte per andare in bagno può interferire con la qualità del sonno e il benessere generale.
La mancanza di sonno di qualitĂ può influire sulla funzione immunitaria, secondo lâimmunologa integrativa Heather Moday, M.D. Mentre il nostro corpo riposa, le cellule del sistema immunitario possono concentrare tutti gli sforzi e le energie sul rafforzamento della risposta immunitaria, ha dichiarato in precedenza a mbg.
Un sonno insufficiente può anche influire sulla salute dellâintestino, che svolge un ruolo nel funzionamento cognitivo, immunitario e, naturalmente, digestivo.
âA mio parere, non è importante il numero totale di ore trascorse a letto. Ă la quantitĂ di sonno profondo e di sonno REMâ, ha detto una volta il medico di famiglia Robert Rountree durante un episodio del podcast mindbodygreen. In altre parole, anche se si dormono otto ore piene, svegliarsi nel cuore della notte per urinare può interrompere il ciclo del sonno, facendo sentire stanchi il giorno dopo.
Potrebbe interessarti anche: Urinare spesso, un problema con diverse cause
A seconda dellâetĂ , dello stato di salute e delle attivitĂ fisiche, il momento migliore per smettere di bere acqua varia. In generale, però, lâurologa Vannita Simma-Chiang, M.D., consiglia di bere lâultimo sorso della giornata tre o quattro ore prima di andare a letto.
Anche se mantenersi idratati è importante, bere acqua troppo a ridosso dellâora di andare a letto potrebbe svegliarvi per le necessarie pause in bagno. Per poter dormire tutta la notte, gli urologi consigliano di bere lâultimo sorso dâacqua circa tre o quattro ore prima di andare a letto.
Naturalmente, ogni volta che si sente la sete o la gola è secca, è una buona idea bere acqua, aggiunge Simma-Chiang. Cercate di andare in bagno subito dopo per evitare di svegliarvi di nuovo piÚ tardi.