Ci sono dei piccoli trucchi per ammorbidire lâeyeliner secco e continuare ad usarlo come prima, vediamoli insieme.
Uno dei cosmetici piĂš usati dalle donne per esaltare la loro bellezza è lâeyeliner. Serve per definire la palpebra superiore dellâocchio ed è un liquido nero che si applica con un pennellino nero. Ci sono diverse qualitĂ , diverse consistenze e diversi marchi di questo prodotto per il trucco.
Tuttavia, possono accadere dei piccoli inconvenienti a volte a casa. Uno di questi è trovare il proprio eyeliner secco. Può capitare per diverse ragioni, forse era un prodotto un poâ scadente, forse distrattamente si è lasciato aperto e lâaria lâha rovinato.
POTRESTI LEGGERE ANCHE >>>Â Come mettere lâeyeliner nel modo giusto come le celebritĂ
Che cosa fare a quel punto? Bisogna buttarlo? Assolutamente no. Ci sono dei piccoli trucchi per riuscire a rimediare alla situazione e continuare ad usarlo. Ecco come fare per ammorbidire e applicare il cosmetico lo stesso.
Vediamo qualche trucco fai da te per poter risolvere e poter applicare lo stesso lâeyeliner anche se lo abbiamo trovato secco. Naturalmente, per evitare di trovarlo secco dovete fare attenzione a richiuderlo correttamente in modo da non fargli prendere aria, e, se si tratta di quello a matita, dovete temperare di continuo per mantenerlo affilato e umido.
Se si tratta di un prodotto liquido è quello di premere la punta contro il dorso della mano per qualche secondo. A volte è un piccolo trucco che permette di farlo scendere di nuovo. Un altro piccolo trucco da applicare sia alle matite che ai liquidi è usare lâacqua calda per riscaldarli. La stessa cosa può anche essere fatta con il phon per i capelli, naturalmente tenendolo un poâ a distanza. In questo modo dovrebbe ammorbidirsi e funzionare di nuovo.
POTRESTI LEGGERE ANCHE >>>Â Come applicare lâeyeliner in modo perfetto: il trucchetto semplice e veloce (VIDEO)
Un piccolo trucco da usare, invece, per lâeyeliner in gel è quello di aggiungere poche gocce di olio di cocco con lâaiuto di uno stuzzicadenti. Bisogna far riposare per alcune ore, tutta la notte è lâopzione migliore. Ad ogni modo, ricordatevi che anche il luogo e la temperatura dove lo conservate può farlo seccare o danneggiarlo. Ă un cosmetico che richiede la temperatura ambiente, non troppo freddo e nemmeno troppo caldo.