Vediamo tutte le caratteristiche dellâaglio ornamentale, o aglio gigante, e come coltivarlo dal momento che ha dei bellissimi fiori.
Se si parla di aglio a cosa si pensa? Si pensa immediatamente ai bulbi bianchi che si acquistano per la cucina, per insaporire i piatti, per fare soffritti. Alimento dalle molte qualitĂ , e anche un poâ odiato per il suo forte odore che rimane a lungo. Tuttavia, câè anche un altro tipo di aglio ed è quello che scientificamente si chiama Aglium giganteum, piĂš comunemente indicato come aglio gigante oppure aglio ornamentale.
Questa pianta si usa come ornamento, appunto, perchè ha un colore e dei fiori bellissimi. Moltissime persone la usano come pianta decorativa nel proprio giardino. Ha delle infiorescenze a ventaglio, oppure sferiche o a ombrello e dei piccoli fiori a stella che si fanno vedere tra la fine della primavera e lâinizio dellâestate. Ci sono diverse varietĂ , come quella dai fiori viola oppure quella con i fiori rosa. Ma ci sono anche piante con fiori gialli e tante altre.
POTRESTI LEGGERE ANCHE >>>Â Proteggere le piante dalle erbacce grazie a una tecnica efficace
Vediamo, allora, qui di seguito, tutte le caratteristiche di questa pianta molto particolare e come coltivarla in caso abbiate deciso di acquistarla nel negozio di giardinaggio in cui siete stati, colpiti dal suo aspetto.
Pensate che in alcuni Paesi questa pianta cresce spontaneamente e se la cava benissimo anche senza lâintervento dellâuomo. Tuttavia, se avete preso una piantina o i semi e dovete fare tutto dallâinizio, allora alcune cure sono assolutamente necessarie. La prima informazione che vi possiamo dare è che, se dovete piantare i semi, deve essere fatto in autunno. Tuttavia, possono essere interrati anche nel periodo primaverile.
Ă una pianta molto resistente che può stare bene anche con basse temperature e che ama lâesposizione al sole. Infatti, quando deve crescere ha bisogno della luce diretta del sole. Quando cresce, invece, va bene una zona a mezzâombra ma non totalmente allâombra. Questo sarebbe un grave errore. Per il resto, ecco a cosa dovete fare attenzione:
POTRESTI LEGGERE ANCHE >>>Â Pianta di mele: come farla nascere dai semi del frutto
Attenzione a ispezionarla spesso, perchè potrebbe essere dimora di parassiti e di lumache, che la amano profondamente. Chiedere consiglio agli esperti in caso questo accadesse per curarla al meglio e mantenerla in salute.