Come fare per ottenere tutte le agevolazioni connesse all’installazione di pannelli solari. Ci sono solo vantaggi e nessun aspetto a sfavore in ciò.
![Una casa con impianto fotovoltaico](https://www.inran.it/wp-content/uploads/2022/03/Una-casa-con-impianto-fotovoltaico-1.jpg)
Pannelli solari, la loro installazione può risultare molto vantaggiosa per diversi motivi. Anzitutto per una questione di consumi, con la bolletta della corrente elettrica che risulterà molto meno pesante rispetto a quelle che sono le cifre attuali. E poi c’è da considerare anche il minore impatto ambientale che il fotovoltaico comporta.
Per impiantare un moderno sistema di pannelli solari all’interno della propria abitazione si può fare ricorso a tutta una serie di utili incentivi concepiti dallo Stato mediante appositi bonus. E questo è un altro punto a favore di questa tecnologia ecosostenibile.
Le spese iniziali verranno tamponate dai sussidi di cui sopra e nel medio periodo si comincerà a risparmiare moltissimo, con i vantaggi però già ottenibili nell’immediato. In più la garanzia di funzionamento e di piena efficacia dei pannelli solari raggiunge una longevità che si attesta in media sui venti anni ed anche di più. Per quello che è un utilissimo investimento a lunga scadenza.
Potrebbe interessarti anche: Bolletta dell’acqua, sprechi ed aumenti da paura: qui si paga di più
Pannelli solari, agevolazioni e detrazioni Irpef: come approfittarne
![Un operaio al lavoro su dei pannelli fotovoltaici](https://www.inran.it/wp-content/uploads/2022/03/Un-operaio-al-lavoro-su-dei-pannelli-fotovoltaici.jpg)
Il fare ricorso ai pannelli solari per produrre energia pulita con la quale fare funzionare gli elettrodomestici in casa è una scelta che non comporta controindicazioni. E che anzi, regala tutta una sequenza di misure di ausilio molto bene accette, come le detrazioni fiscali in sede Irpef pari al 65%, come previsto dalla apposita Legge di Bilancio 2022.
Potrebbe interessarti anche: Bollette 2022, attenti a questi due elettrodomestici: staccateli sempre
Tale agevolazione viene applicata a rate e spalmata sulle dichiarazioni annue per un periodo previsto di dieci anni. Attualmente c’è tempo fino a tutto il 31 dicembre del 2024 per poterne approfittare, mediante in particolare tutto quanto previsto dagli appositi bonus.
Potrebbe interessarti anche: Quanto consuma il televisore? I costi in bolletta in un anno
Per potere usufruire delle agevolazioni fiscali del caso, occorre inoltrare apposita richiesta entro i novanta giorni che fanno seguito al termine dei lavori compiuti. E conservare tutte le fatture, gli scontrini e le ricevute relative agli interventi fatti. Inoltre tutte le spese devono risultare tracciabili e non in contanti. Per maggiori informazioni e per avanzare l’apposita richiesta ci si può rivolgere ad un Patronato CAF.