%26%238220%3BLa+seduta+sospesa%26%238221%3B+dallo+psicologo+per+chi+non+pu%C3%B2+permettersi+una+terapia
inranit
/2022/03/09/seduta-sospesa-terapia-economica/amp/
News

“La seduta sospesa” dallo psicologo per chi non può permettersi una terapia

Pubblicato da
Serena Garofalo

Nasce “La seduta sospesa” dallo psicologo: la terapia è per tutti, anche per chi non può permetterselo. Il servizio è offerto da una piattaforma specifica

Un colloquio dallo psicologo (Pixabay)

Sulla salute mentale qualcosa, in Italia, si muove. Che sia poi ancora solo qualcosa è un altro paio di maniche ma dalla calma piatta assoluta è già qualcosa. D’altra parte, dopo il covid e le successive quarantene, la salute mentale della popolazione è decisamente andata a picco: molti hanno iniziato a soffrire d’ansia e depressione, sino alla largamente dibattuta “sindrome della capanna”. Quel che insomma prima era un problema, così ci si illudeva, circoscritto è avanzato a macchia d’olio senza sconti.

Motivo per cui si è approvato il bonus psicologico: bonus psicologico che, però, ha una possibilità di uso davvero molto ridotta. Infatti si rivolge solo agli studenti, tirando fuori una fetta di mondo molto amplia, e inoltre i fondi stanziati, a fronte delle richieste sempre più alte, sembrano non essere abbastanza. Ed è da queste circostanze che nasce l’idea, bellissima, della “seduta sospesa”

Ti potrebbe interessare anche->Un Posto al Sole, anticipazioni del 9 marzo 2022: Renato trova la soluzione

La seduta sospesa, una bellissima idea che rende accessibile la terapia

“Mental Healt” scritta (Pixabay)

L’idea è della piattaforma online “Dimmy” ideata dalla psicoterapeuta Marinella Cozzolino: la piattaforma da’, tra le altre cose, una gamma ampia di servizi, e nasce proprio dall’idea di venire incontro e di rendere la terapia un servizio accessibile ai più. Infatti si rende disponibile il servizio di terapeuti online a prezzi più bassi rispetto ad una normale terapia: scrivendo in chat la terapia diventa più agevole e sostenibile.

Ti potrebbe interessare anche->Rotoli di carta igienica, usi in casa: i principali

Tra gli altri servizi appunto è quello della “seduta sospesa”: ispirandosi al ben noto caffè sospeso, chi ha modo può pagare una seduta per chi non può. O può scegliere addirittura un pacchetto da cinque o dieci sedute. Ci sembra che questa iniziativa sia davvero ottima, soprattutto per la maniera in cui sfida i dilaganti pregiudizi ed ostacoli vari sul caso.

Speriamo non solo che lo stato possa prendere misure più calzanti ma che iniziative come questa vengano più facilmente imitate.

Serena Garofalo

Pubblicato da
Serena Garofalo