Molte persone soffrono di stitichezza, ma ci sono molti rimedi naturali come bere lâacqua in un certo modo per poter migliorare questa condizione.
Iniziamo con il dire che la stitichezza non è una malattia ma è una condizione che si verifica per un malfunzionamento dellâintestino. Le cause possono essere diverse e questa condizione può variare da persona a persona. Il tratto comune è la difficoltĂ di andare in bagno. In Italia ne soffrono almeno 13 milioni persone ed è una condizione che colpisce maggiormente le donne.
Può colpire tutte le persone a qualsiasi etĂ , accade piĂš spesso alle donne in gravidanza e agli anziani. Possono esserci alcune patologie che interferiscono come la sindrome del colon irritabile. Può esserci unâalimentazione del tutto povera di fibre, senza equilibrio.
POTRESTI LEGGERE ANCHE >>>Â Stitichezza: una bevanda efficace che aiuta lâintestino
Bisogna rivolgersi al medico, naturalmente, per qualsiasi tipo di disturbo e anche per questo, senza imbarazzo. Ci sono, però, dei rimedi naturali per cercare di migliorare la condizione. Uno di questi è semplicemente bere acqua. Ma vediamo qui di seguito tutti i dettagli.
Una delle cause che può determinare stitichezza in una persona è la disidratazione. I liquidi sono fondamentali per poter ammorbidire le feci e favorire il loro passaggio attraverso il colon. Quindi, gli esperti consigliano, in caso di stitichezza, di bere almeno 2 litri di acqua al giorno.
Mantenersi idratati è molto importante e 2 litri di acqua al giorno vanno bene per qualsiasi persona, anche se non soffre di questo fastidio. Tuttavia, è importante per una persona che ne soffre assumere questa quantitĂ di liquidi. Naturalmente, non ci sono solo i bicchieri dâacqua, ma anche tè e tisane che possono contribuire ed avere la stessa funzione.
Lâimportante è non affidarsi a bevande zuccherate o alcoliche perchè queste peggiorano la situazione e non sono per nulla salutari. Tuttavia, sappiate che bere tanta acqua non basta.
POTRESTI LEGGERE ANCHE >>>Â Acqua ed effetto detossinante: il fondamento di un corpo sano
Bisogna necessariamente apportare qualche modifica alla dieta inserendo molte verdure. Le verdure contengono fibre, fondamentali per una corretta funzionalitĂ dellâintestino. Ă molto utile anche non saltare i pasti, masticare lentamente. Il medico può anche decidere di aggiungere qualche lassativo in modo da non andare incontro a conseguenze gravi, rare ma che possono accadere.