Vita sana e falsi miti: le credenze diffuse su uno stile di vita equilibrato
Pubblicato da
Serena Garofalo
3 anni fa
Vita sana e falsi miti: le credenze diffuse su uno stile di vita equilibrato. Infatti spesso creiamo sul mito del vivere sano delle vere e proprie illusioni
donna al tramonto in ombra (foto da pixabay)
Specialmente la società occidentale tende a seguire in maniera un po’ spasmodica il mito del “vivere bene”, forse anche in maniera un po’ ingenua. Come se poi, per vivere bene, ci possa essere una formula. Ci siamo costruiti delle credenze, spesso e volentieri false.
Bisogna allenarsi tutti i giorni: completiamo la frase. Bisogna allenarsi tutti i giorni se vogliamo stancarci, ottenere pochi risultati e strappare muscoli e fibre. Renderai in allenamento molto meno.
Bisogna dormire otto ore a notte: ognuno ha una necessità diversa. L’importante è trovarla e coltivarla. Se hai sonno a partire dalle 24, è inutile piazzarti a letto alle 21. Otterresti l’effetto opposto.
Meno mangi, meglio è: è più o meno lo stesso discorso dei carboidrati. Solo ancora più generico. E’ normale dimagrire ma è anche normale stare male con una condizione del genere
Pensiero positivo: sì, che non vuol dire non essere mai tristi, ma accettare la tristezza come parte del gioco e lasciarla fluire.